Finte notifiche virus su MAC: ecco come liberarsene
Se vi è capitato di vedere sul vostro Mac continui popup con notifiche finte del tipo “Mac infetto”, “Sistema Mac infetto” e “Virus individuato” potrebbero essere parte di una truffa.
Infatti, con...
Apple festeggia Halloween con il super evento “Scary Fast”: siete tutti invitati
Se avete letto on-line che Apple sta organizzando un evento a tema per la serata di Halloween, sappiate che queste voci dicono il vero e che non si tratta affatto di...
Tre programmi utili per ridimensionare le immagini su PC
Modificare foto ed immagini può essere complicato. Che sia per lavoro o per passione, è necessario avere con sé gli alleati giusti per poter modificare le proprie immagini in modo semplice...
Aumentano le vendite di pc grazie all’intelligenza artificiale
L'intelligenza artificiale potrebbe portare a un forte aumento della vendita di PC intorno al 2024. Tale ipotesi è stata formulata dalla società di ricerca Counterpoint Research.
Nel corso del periodo dell'emergenza sanitaria,...
Google: link fake pubblicizzano una versione infetta di Notepad++
Il malvertising è un metodo particolarmente usato dai cybercriminali per distribuire malware sulla rete a portata di click per tutti i malcapitati che viaggiano su internet. Non sorprende sapere che, per...
Violazione del copyright causata dall’intelligenza artificiale: chi paga?
Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di intelligenza artificiale e ci si chiede se sia legittimo o meno utilizzarla. Sono vari i punti di vista e sostanzialmente sono due le...
ChatGPT: ecco perché le sue risposte hanno un limite di caratteri
Gli appassionati di intelligenza artificiale sono particolarmente legati a ChatGPT, eppure il chatbot di OpenAI presenta alcuni limiti, poco conosciuti, che però possono causare delle problematiche agli utenti che ne fanno...
Connessione: il futuro è tra 5G e 6 GHz
Anche se c’è una possibile assonanza tra i non esperti, in realtà 5G e connessioni Wi-Fi a 6 GHz hanno poco in comune. L’unico punto in comune tra le due tecnologie...
Google Chrome corregge gli errori degli indirizzi web. Scopriamo come!
Google Chrome si sta dimostrando sempre più attento a tutti i possibili errori di battitura negli URL. Inoltre, introduce anche una serie di novità che rendono il servizio molto più user-friendly....
WinRAR: utenti in pericolo per una falla di sicurezza
WinRAR è sicuramente uno dei software di compressione più diffusi in tutto il mondo. Sono tanti gli utenti che si affidano a questo servizio per i propri file, ma una grave...