venerdì, Marzo 28, 2025

Google, nuova app per controllare le attività online dei bambini sotto i 13 anni

di Redazione

Google controllare le attività online dei bambini

Essere dei buoni genitori nel 2017 passa anche attraverso il controllo consapevole delle tecnologia

Google annuncia Family Link, uno strumento per controllare le attività online dei bambini sotto i 13 anni: possibiltà di controllare le app e il tempo trascorso sui dispositivi. Uno strumento che tenta di aiutare i genitori nel loro compito, inibendo totalmente l’accesso ai dispositivi elettronici nel caso di eccessi.

Molti bambini al di sotto dei 13 anni hanno a loro completa disposizione tablet e smartphone. Uno scenario che diventa via via sempre più comune davanti ai nostro occhi. A volte i genitori non usano però tutte le possibili precauzioni per la sicurezza dei propri figli: con uno dispositivo dotato di accesso illimitato ad Internet il rischio di esporre minori a contenuti vietati o pericolosi come ad esempio la pornografia è sempre alto.

Da Google però arriva un aiuto per gestire correttamente gli account dei bambini al di sotto dei 13 anni, soglia minima per poter avere un account “personale”. Grazie a Family Link potremmo controllare attentamente le attività online dei bambini, specificando quali tipi di applicativi possono essere utilizzati o le ore di schermo a cui è possibile accedere durante la giornata.

Quando sarà giunto il 13° compleanno, Google chiederà direttamente al bambino/a se vuole effettuare la transizione verso un account “completo”, non più controllato direttamente dai genitori. Crediamo che nessuno si farà sfuggire un’occasione del genere, se non altro per andare “contro” le imposizioni dei genitori: si sà, i figli adolescenti non sono mai ribelli.

Google Family Link, lo strumento per controllare le attività online dei bambini, per ora è disponibile solo negli Stati Uniti, ma presto dovremo vederlo arrivare anche in Europa.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.