venerdì, Marzo 28, 2025

Agenzie delle Entrate: continuano a circolare false email

di Giorgia Leanza

Agenzia delle Entrate email phishingL’Agenzia delle Entrate continua ad essere nel mirino dei cyber-criminali, infatti si diffondono ancora false email che si presentano utilizzano illecitamente il suo nome pur di ingannare gli utenti. La stessa Agenzia si impegna costantemente nella segnalazione delle varie email phishing allo scopo di informare i cittadini e fornire loro alcuni accorgimenti utili ad evitare il pericolo. Andiamo adesso a vedere l’ultima email fraudolenta che sta tentando di estorcere denaro attraverso un file inaffidabile.

Agenzia delle Entrate: le false email si presentano ancora con insistenza!

Le false email a nome dell’Agenzia delle Entrate, create da malfattori intenzionati ad estorcere dati sensibili e denaro agli utenti, si diffondono ancora con insistenza e presentano espedienti vari al fine di convincere le vittime a seguire quanto indicato. L’ultima, ad esempio, mira proprio al denaro. Infatti, contiene un tentativo di estorsione giustificato dalla presenza di un file fraudolento.

Entrando nel dettaglio, l’email a differenza delle classiche comunicazioni phishing non presenta i tipici errori grammaticali e non esorta gli utenti ad accedere ad alcuna pagina clone. Infatti, non è presente il solito link fraudolento. Quest’ultimo è sostituito da un file in grado di estorcere informazioni personali e quindi danneggiare i dispositivi colpiti. Proprio per rimediare a ciò i malfattori richiedono di saldare un pagamento in bitcoin e risolvere il problema.

E’ fondamentale, però, non aprire il file contenuto nell’email così da non correre alcun rischio, e soprattutto non cedere al ricatto. Offrendo ai malfattori quanto richiesto i ricatti potrebbero continuare e causare perdite non indifferenti.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.