Illusioni ottiche incredibili: il triangolo di Kanizsa

triangolo di Kanisza

Le illusioni ottiche sono delle immagini illusorie che riescono ad ingannare il nostro apparato visivo e di conseguenza il nostro cervello facendo percepire delle immagini in modo errato e differente rispetto alla realtà tramite la percezione distorta della profondità, della dimensione e della forma degli oggetti.

Sono un fenomeno accattivante che affascina gli individui che sono portati a cercare di scoprire il mistero che si cela dietro a determinate immagini. Il web è veramente pieno di queste illusioni che intrattengono e affascinano.

Oggi andremo ad analizzare una delle illusioni ottiche più famose interessanti: il triangolo di Kanizsa.

Il triangolo di Kanizsa

L’illusione ottica del triangolo di Kanizsa è una delle più famose e interessanti illusioni ottiche che possono essere osservate. Questa illusione è stata scoperta nel 1955 dallo psicologo italiano Gaetano Kanizsa e si basa sulla percezione del cervello di un triangolo che non esiste realmente.

L’illusione del triangolo di Kanizsa consiste in quattro semicerchi disposti intorno a una zona vuota. Questi semicerchi sono orientati in modo tale che le loro parti piatte si incontrino vicino alla zona vuota, formando un triangolo immaginario. Questo triangolo, tuttavia, non è presente fisicamente: è solo una figura immaginaria creata dalla percezione del cervello

Il nostro cervello tende a percepire la figura come un triangolo intero e solido anche se nella realtà i lati del triangolo sono formati da linee spezzate. Questa illusione è un esempio lampante di come il cervello umano percepisca le cose in modo errato, riempiendo le informazioni mancanti con informazioni acquisite nel passato.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.