mercoledì, Marzo 19, 2025
mercoledì, Marzo 19, 2025

Inviare SMS che si autodistruggono con Tim, Wind, Tre e Vodafone

di Flavio Mezzanotte

inviare messaggi che si autodistruggono

Poche impostazioni su di un’app e i vostri messaggi su Android si autodistruggono senza possibile di appello. Sebbene vi può sembrare poco utile, questa soluzione va a colmare una mancanza già sperimentata prima, soprattutto con i vecchi e semplici SMS che, nonostante la loro bontà, non offrono opzioni particolari per rispettare la privacy.

Oggi permetteremo di inviare messaggi che si autodistruggono grazie ad un timer di autodistruzione interno alle app che vi andiamo a descrivere

 

SMS che si autodistruggono: migliori app su Play Store

L’antagonista perfetto della più famosa Whatsapp è senz’altro Messenger di Facebook. Grazie alle sue chat segrete con sistema di crittografia end-to-end,  gli utenti possono comunicare senza lasciare traccia. Un’app che aggiunge anche la possibilità di impostare un conto alla rovescia per eliminare i messaggi

SpeakOn

SpeakOn non è un servizio diverso da Telegram. Rispetto a quest’ultimo aggiunge la possibilità di tradurre istantaneamente i messaggi in un’altra lingua. Le chat possono ottenere una protezione di livello superiore grazie all’applicazione di un codice segreto e di un timer che conferisce validità al messaggio stesso. Tempo scaduto? Peccato, il messaggio è sparito!

Wickr

Utilizza un sistema militare di crittografia per le conversazioni. Non c’è un server intermedi e difatti la comunicazione è del tipo punto-punto. Si trasmette il messaggio da un dispositivo all’altro senza componenti intermedie. Grazie all’avanzata opzione chiamata Secure File Shredder la cancallazione del messaggio avrà effetto immediato e sicuro. Un sistema di sovrascrittura e deleting cancella fino all’ultima stringa. Cercare di recuperare il contenuto è tempo perso.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
blank

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.