Meta Quest 3s: ecco cosa sappiamo sul nuovo dispositivo

Da qualche tempo online si vocifera che potrebbe esserci una versione più economica del Meta Quest 3. Già lo scorso anno, The Verge e Bloomberg avevano rivelato che nel 2024 sarebbe potuta arrivare una nuova versione del visore, simile al modello base per le prestazioni, ma con un prezzo decisamente più accessibile e competitivo.

A tal proposito, Lunaya ha dichiarato su X di essere in possesso di alcune informazioni riguardanti il Meta Quest 3s. Il leaker parla del modello conosciuto con la denominazione “Lite” ed ha affermato di aver visto alcuni devkit e di aver ricevuto delle indiscrezioni da fonti che hanno già avuto modo di osservare da vicino il dispositivo.

Arriva la versione economica del Meta Quest 3

Secondo quanto trapelato sembra che la nuova versione continuerà ad usare il chip Snapdragon XR2 Gen2. Inoltre, potrebbe essere dotato di doppia fotocamera RGB da 4MP. Sarà presente anche maggiore definizione in passthrough proprio come il Meta Quest 3. L’unica differenza sembrerebbe coinvolgere la disposizione dei suoi sensori.

Il leaker ci tiene però a ribadire che, se si parla di risoluzione si è ben lontani dal modello di fascia alta. Infatti, il Meta Quest 3s dovrebbe raggiungere 1832×1920 pixel per occhio. La versione base invece presenta 2064×2208 pixel. Questo dettaglio giustificherebbe la presenza del prezzo più basso rispetto al suo predecessore.

Sembra per lo stesso motivo, Meta potrebbe riproporre le lenti Fresnel con solo 3 punti di regolazione IPD e nessuna interfaccia per la regolazione della profondità delle lenti. Dettagli che purtroppo renderebbero il visore meno confortevole e più pesante. Nonostante le differenze, il nuovo Meta Quest sarà ugualmente un prodotto valido che garantisce ottime prestazioni.

Anche se sono emerse le prime informazioni sulla versione economica, non è ancora chiaro quale sarà il prezzo di questo nuovo modello Lite. Le prime indiscrezioni avevano suggerito che potesse aggirarsi intorno ai 199 dollari, ma risulta un costo poco plausibile. Una seconda ondata di rumor ha invece ipotizzato che potesse trattarsi di 299 dollari, il prezzo più vicino al precedente Meta Quest 2.

Articolo precedenteBlackview HERO 10: il nuovo smartphone pieghevole economico
Articolo successivoApple iPad Pro M4: nuova estetica, nuove sfide