SEAT: arriva una nuova auto elettrica low cost sotto i 20.000 euro

Dopo le speculazioni sul futuro incerto di SEAT di questi mesi, il brand spagnolo sembra tutt’altro che sottotono, anzi pare essere in ottima forma. La società ha tra le mani nuovi progetti ambiziosi che puntano dritto verso l’elettrificazione e la sostenibilità. Il CEO, Wayne Griffiths, ha ufficialmente annunciato l’arrivo di un’auto elettrica molto economica. Griffiths ha anche confermato che la SEAT manterrà la propria identità e indipendenza rispetto a CUPRA.

Si ipotizzava infatti una possibile fusione con CUPRA, ma la SEAT continua invece a tracciare il proprio percorso in totale autonomia. Oltre agli aggiornamenti previsti per i modelli Ibiza e Arona nel 2025, anche la Leon subirà un restyling. Appare comunque chiaro che CUPRA riceverà maggiore attenzione e priorità nello sviluppo di nuovi modelli, poiché genera profitti maggiori.

I progetti Seat nel cassetto

Nel momento in cui i modelli attuali raggiungeranno la fine del loro ciclo di vita, SEAT si concentrerà sull’entry level. La società porrà la sua attenzione sulla mobilità urbana elettrica di qualsivoglia veicolo, inclusi scooter e quadricicli. Griffiths ha inoltre accennato alla possibilità di introdurre una city car con un prezzo inferiore ai 20.000 euro. SE fosse davvero creato questo veicolo entrerà in competizione diretta con la prossima Volkswagen id.1 e con le future proposte di Stellantis, Opel e Ford.

I risultati finanziari del 2023 riportati dal gruppo SEAT testimoniano, al contrario di quanto qualcuno potesse prima pensare, quanto il brand sia robusto. Nei dati si nota un utile operativo record di 625 milioni di euro e una crescita enorme della redditività. L’azienda ha registrato una forte risalita anche nella produzione e nelle consegne, confermando quanto la propria strategia di transizione verso l’elettrificazione e la sostenibilità sia valida. La CUPRA intanto si prepara al lancio di modelli elettrici e l’ingresso nel mercato statunitense entro la fine del decennio. In tal modo riuscirà a dimostrare quanto si sia impegnata duramente verso l’innovazione e quanto stia cercando di raggiungere la leadership in questo settore.

Articolo precedenteOnePlus 12R, il nuovo update della OxygenOS rivoluziona il device
Articolo successivoTSMC punta sull’IA, NVIDIA e AMD credono nelle soluzioni del chipmaker taiwanese