Scienza e Tecnologia

Scienza e Tecnologia è una nuova categoria che abbiamo deciso di implementare per venire incontro alle più diverse esigenze della nostra utenza di rimanere informati non solo sul mondo android, ma anche sulle novità della tecnologia e della scienza in generale.
L’obiettivo di tecnoandroid non è mai stato solo quello di parlare del sistema operativo di Google, che rimane comunque il fulcro centrale del sito, ma anche e sopratutto divulgare informazione a tutto tondo. Dunque in questa logica si incunea perfettamente la scelta di attivare la categoria Scienza e Tecnologia che ci apre ad infinite possibilità relative a news e guide scelte tra le fonti più autorevoli al mondo e curate da autori preparati.

cassini

Nel 2017 “muore” Cassini, la sonda spaziale nell’orbita di Saturno da 20 anni

A distanza di più di 1.200 milioni di chilometri dalla Terra, la sonda Cassini si prepara a morire. Dopo quasi 20 anni di attività su Saturno, il veicolo spaziale NASA completerà...
samsung

Samsung, le nuove start-up che vedremo al CES 2017

Le start-up nate da Creative Lab (C-Lab) Samsung continuano ad essere prolifiche come negli anni precedenti. Ne dà conferma la stessa società, in anticipo sulle rivelazioni dell'ormai imminente CES, che si terrà dal 5...
batteria

Creata la batteria di carta che si nutre di batteri

Una batteria di carta, pieghevole, è l'ultimo ritrovato di quanto chiamiamo bio-batterie. Si tratta di una proposta che immagazzina energia generata da composti organici. In questo caso, la carica è prodotta da...
marte

Un cucchiaio su Marte: è segno di vita intelligente? [VIDEO]

La NASA potrebbe aver appena trovato un indizio "emozionante" per la sua continua ricerca di vita su Marte: un cucchiaio. Sì, avete letto bene: un cucchiaio. L'utensile da cucina - o...
wolverine

Wolverine ispira la creazione di un materiale elettricamente conduttivo che si autoripara

Sappiamo tutti che la proprietà principale di Wolverine, il fattore di guarigione di ogni ferita subita, gli ha sempre permesso di guarire in una manciata di secondi. Ebbene, un nuovo materiale...
LG

LG presenta PJ9, lo speaker wireless levitante

LG ha creato un diffusore omnidirezionale circolare davvero molto sorprendente. Grazie all'elettromagnetismo, infatti, è in grado di levitare e trasmettere il suono in 360 gradi. Un oggetto che in una smarthome...
buchi neri

Questa è la scoperta scientifica dell’anno secondo la rivista Science

La rivista Science ha decretato quale è la scoperta del 2016: la rilevazione delle onde gravitazionali, predette già un secolo fa da Albert Einstein e rilevate per la prima volta dagli...
robot

Al KFC il robot esegue la scansione del viso e poi dice cosa mangiare

Il noto brand di fast food KFC sta per aprire un nuovo ristorante che dà suggerimenti alimentari in base a come si guarda il menù. La catena statunitense, infatti, annovera fra...
batterie

Le superbatterie nanotecnologiche sono a carica “infinita”

Una società ceca ha appena inaugurato una linea di produzione per batterie "a base di" nanotecnologie. Queste utilizzano piccole parti invisibili agli occhi umani, ma che risultano essere molto funzionali al...
robot

Probabilmente non saremo uccisi dai robot del sesso

Sesso con i robot: ne parlano - ancora - gli accademici nel corso della due giorni di Congresso Internazionale sull'Amore e il sesso con i robot, appunto. Durante il quale vengono...
173,450FanLike
24,805FollowerSegui
10,800FollowerSegui
56,044FollowerSegui
118,000IscrittiIscriviti