Apple: grandi novità per schermo e luminosità dell'iPhone16 Pro

Anche iPhone in quanto smartphone può andare incontro a fenomeni come il blocco dell’accensione o rallentamenti di vario genere, si tratta di un fenomeno normale che nel tempo tende a palesarsi a causa dell’uso e dell’usura dello smartphone che tende a vedere la propria memoria saturata.

Di conseguenza può rendersi necessario se il device magari inizia ad avere dei rallentamenti decisamente evidenti effettuare un reset ai dati di fabbrica per ripulirlo completamente da tutti i dati salvati visibili e non visibili che possono sicuramente contribuire a renderlo lento e poco prestante.

 

Ecco come effettuare il reset di iPhone

Prima di effettuare la procedura assicuratevi di aver effettuato un backup di tutti i vostri dati, o su iCloud o tramite iTunes nel vostro PC o nel vostro Mac, questo è necessario dal momento che resettare iPhone eliminerà completamente tutti i dati salvati in memoria comprese foto e numeri di telefono.

Una volta assicurati di aver effettuato il backup la procedura da seguire è davvero molto semplice, vi basterà seguire i seguenti passi: recatevi in Impostazioni > Generali > Ripristina. Clicca poi su Inizializza contenuto e impostazioni > Inizializza ora.

Una volta avviata l’inizializzazione di iPhone quest’ultimo si riavvierà e dopo una serie di schermate con il logo Apple ed una barra di caricamento, vi restituirà la classica schermata di primo avvio con la dicitura “Hello“, noterete immediatamente che il device sarà molto più reattivo e scattante e che non avrà nessun appesantimento, una volta configurato il vostro ID Apple potrete tranquillamente tornare ad usarlo senza nessun problema.

Si tratta di un’operazione che darà un alleggerimento evidente al vostro device e che gli permetterà di tornare fluido, influirà anche positivamente sulla durata della batteria sebbene se questa è deteriorata a livello hardware c’è poco altro da fare se non sostituirla, dunque se ne aveste necessità ora potete procedere.

Articolo precedenteApple risolve il bug con iOS 17.5.1: il mistero delle foto ritornate
Articolo successivoApple, un nuovo capitolo: la fine del prefisso “i”?