Le batterie per E-Bike non conformi causano incendi

In molti desiderano una E-Bike, tuttavia bisogna prestare attenzione a quale prodotto si compra perché le batterie potrebbero essere pericolose se non conformi. La Cina detta delle nuove regole che potrebbero stravolgere tutto, il mercato europeo

Molte volte monopattini elettrici e E-Bike hanno preso fuoco durante la fase di ricarica (ovviamente a causa delle loro batterie). Questi eventi sono capitati in molti paesi, tra cui l’Italia, e in casi estremi, negli Stati Uniti e in UK. Questi stati hanno letteralmente dichiarato guerra all’uso di queste E-Bike non conformi.

A cosa si deve questo caos delle batterie per E-Bike?

All’interno delle batterie sono contenuti materiali chimici, che attraverso le loro reazioni creano energia. Queste batterie per essere sicure devono essere di qualità e devono rispettare regole molto rigide.

Tuttavia, queste regole e certificazioni tendono ad essere carenti su batterie economiche prodotte esclusivamente in Cina e destinate a prodotti di mediocre qualità. In Cina la stima delle E-Bike in circolazione ammonta a circa 350 milioni, e che in un anno ne vengono prodotte 10 milioni di unità.

La Cina ha creato un piano chiamato “Safety Technical Specification for Lithium-ion Batteries Used in Electric Bicycles”. Questo piano è incentrato sul miglioramento della qualità produttiva delle batterie, per ridurre ai valori minimi il rischio di incendio, andando a toccare 22 aspetti specifici della manifattura. Una maggiore qualità è sinonimo anche di prezzi più alti, ma per essere più sicuri di non prendere fuoco sembra un buon compromesso.

I produttori avranno tempo di studiare le regole e aggiornare gli impianti fino al 1 novembre 2024, perché una volta superata questa data non potranno più vendere prodotti non conformi. Attualmente questo piano riguarda soltanto il livello nazionale, dunque non l’export.

La grande maggioranza di E-Bike vendute in UE sono sicure e conformi ai regolamenti. I problemi si riscontrano con le batterie acquistate sui siti online, specialmente quelli di dubbia moralità.

Articolo precedenteBose Ultra Open Earbuds: gli auricolari che rivoluzionano il design e la qualità del suono – Recensione
Articolo successivoLa svolta nei motori a curvatura: la fantascienza che diventa realtà