venerdì, Marzo 28, 2025

Asteroidi, nell’universo è spuntato il “sosia” di Saturno

di Melany Alteri

Asteroidi, nell'universo è spuntato il "sosia" di Saturno

Nel vasto Universo che ci circonda esistono numerosi asteroidi bizzarri, alcuni dei quali possono essere osservati anche nel nostro Sistema Solare. Ad esempio, Chariklo, un asteroide appartenente alla classe dei “centauri”, sorprese gli astronomi nel 2013 per la scoperta di due anelli simili a quelli di Saturno.

Asteroidi: ciò che sappiamo sul corpo celeste

Recentemente, grazie al telescopio spaziale James Webb, è stato possibile identificare che questi anelli sono costituiti da ghiaccio cristallino. Chariklo è il solo corpo celeste più piccolo conosciuto che possiede i propri anelli, e non è considerato un pianeta “regolare”. Situato tra le orbite di Saturno e Nettuno, è un oggetto relativamente grande, 51 volte più piccolo della Terra.

Gli astronomi hanno identificato la presenza degli anelli grazie all’osservazione di cali nella luminosità dell’oggetto. “Gli spettri dei telescopi terrestri avevano accennato alla sua presenza, ma la grande qualità dello spettro Webb ha fatto emergere per la prima volta l’evidente firma del ghiaccio cristallino”, ha affermato Noemí Pinilla-Alonso, scienziata planetario della NASA.

Gli studi in merito continueranno, con l’obiettivo di scoprire ulteriori dettagli sulla forma, spessore, dimensioni, colore delle particelle degli anelli e sulla presenza di eventuali anelli deboli. Così come dichiara la scienziata, ci ritroveremo a parlare “dalle forme delle curve di luce dell’occultazione ed esploreremo anche lo spessore degli anelli, le dimensioni e i colori delle particelle dell’anello e altro ancora. Speriamo di ottenere informazioni sul motivo per cui questo piccolo corpo ha anche degli anelli, e forse rilevare nuovi anelli più deboli.

Insomma, la scoperta di Chariklo e la presenza di anelli è un’ulteriore dimostrazione della vastità e della varietà del nostro Universo. Aspettiamoci grandi cose!

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.