oneplus one
Dopo l’accordo con Micromax, il quale avrebbe portato Cyanogen alla realizzazione di un nuovo smartphone con a bordo la propria Rom, presumibilmente per motivi commerciali, vediamo dunque gli sviluppi della faccenda!

Il tutto arrivĂ² tramite un comunicato di Cyanogen che bruscamente ordinĂ² a OnePlus di fermare immediatamente la vendita e l’uso del brand Cyanogen in India, insomma, la fine dei rapporti tra le due aziende per quanto riguarda questo mercato.
Certo non sappiamo le motivazioni reali di questa rottura, sappiamo perĂ² che Cyanogen per cercare in tutti i modi di prevenire eventuali abusi da parte di OnePlus che avrebbe potuto continuare a commercializzare il sistema operativo ignorando il comunicato, si è rivolta ad un giudice, il quale perĂ² non avrebbe per nulla dato ragione a Cyanogen dichiarando che OnePlus One e il device che nascerĂ  da Micromax avranno due target di mercato totalmente diversi, il primo, sarĂ  per la fascia alta, il secondo per la fascia medio/bassa, insomma, due fasce di mercato che non hanno nulla a che fare e che anche nella piĂ¹ terribile ipotesi di concorrenza tra due produttori che utilizzano Cyanogen, nessuno dei due potrĂ  toccare il mercato dell’altro, insomma, la vendita sarĂ  perfettamente legittima, o almeno, per ora!
OnePlus insomma ha avuto molto piĂ¹ tempo di quello richiesto qualche settimana fa che vedeva l’azienda richiedere del tempo prima di applicare questo divieto di commercializzazione di smartphone cyanogen, al solo scopo di vendere le scorte rimanenti, inoltre, dopo queste sentenze certamente i rapporti tra le due aziende si sono definitivamente deteriorati, motivo per cui crediamo fortemente che il prossimo OnePlus (se ci sarĂ ) non sarĂ  certo marchiato Cyanogen!

[via]