WiFi GRATIS: anche le Poste diventano hotspot per connettersi

Postepay: la truffa più diffusa mette a rischio i vostri soldi

La diffusione sempre più capillare delle reti Wi-Fi porterà notevole giovamento alla connettività dei cittadini. Tanto da poter decidere di fare a meno di attivare nuovi piani mobili, ad esempio a supporto di tablet, perché in Italia è sbarcato ormai da qualche mese il progetto Piazza WiFi Italia che a occuperà di fornire un supporto per la connessione internet a tutti i comuni d’Italia.

Il piano nasce dall’iniziale stanziamento di fondi per i comuni di Lazio, Abruzzo, Umbria e Marche colpiti dal sisma nell’estate del 2016. Questi 138 paesi, secondo una delibera già approvata qualche anno fa, sarebbero stati coperti da una serie di fondi per portare il Wi-Fi gratuito nelle piazze italiane.

D’altra parte, un successivo aumento dei fondi investiti ha consentito al progetto di diventare di più ampio respiro, andando a favorire lo sviluppo socio-culturale attraverso la connessione internet anche in molti altri comuni. A partire dai più piccoli, favorendo le realtà con un numero di abitanti inferiore a 2000.

Piazza Wi-Fi Italia: la connettività a portata di piazza (e di posta)

Ad arricchire ulteriormente le iniziali prospettive, da qualche mese si è raggiunto un accordo con il Gruppo Poste Italiane, che ora finalmente sta trovando effettiva attuazione. Grazie al protocollo d’intesa siglato dalle parti, anche gli uffici postali metteranno a disposizione del progetto le proprie connessioni Wi-Fi, consentendo così una copertura che si sarebbe altrimenti raggiunta in tempi decisamente più lunghi.

Connettersi agli hotspot già attivi (consultabili sul sito del progetto) è semplicissimo: basta scaricare l’app dedicata, wifi.italia.it, e registrarsi con le proprie generalità. Dopo il primo accesso, non sarà più necessario ripetere il login, e le credenziali rimarranno salvate.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.