venerdì, Marzo 28, 2025

Garmin Forerunner 25, il personal trainer si indossa al polso!

di Federica Vitale

Garmin Forerunner

Garmin Forerunner

I patiti della forma fisica e della corsa troveranno in Garmin Forerunner 25 pane per i propri denti. Mantenersi sempre in allenamento, infatti, è una costante e Garmin aiuta a farlo con il nuovissimo GPS da polso, compagno ideale di allenamenti e prime competizioni.

Uno dei dispositivi indossabili, come tanti ce ne sono a disposizione oggi, che monitora dati semplici ma essenziali, quali la distanza percorsa, il tempo impiegato, la cadenza di passo, la frequenza cardiaca (se associato a fascia cardio opzionale) e funzione corri/cammina, quest’ultima molto utile per aumentare in maniera graduale i minuti di corsa e quelli di camminata.

Quando poi si raggiunge una certa autonomia di corsa, entra in gioco il Virtual Pacer, la funzione che permette di mettere a confronto il ritmo al quale si sta correndo con quello impostato come obiettivo, in modo tale da competere contro se stessi.

Forerunner 25, dunque, non è solo un GPS sport watch, ma anche una vera e propria fitness band: indossato durante il giorno, consente di monitorare in ogni momento il numero dei passi fatti, la distanza percorsa e il consumo calorico dalla mezzanotte. Il tutto mediante una barra motivazionale che esorta chi la indossa a camminare per un paio di minuti quando si rimane inattivi per troppo tempo, ideale per chi lavora a lungo davanti al computer o rimane alla tv.

Un vero e proprio coach, dunque, per avere uno stile di vita attivo e salutare. Anche mentre si dorme. Indossato durante la notte, infatti, monitora la qualità del sonno. E grazie alle funzioni di connettività, Forerunner 25 può essere associato a uno smartphone tramite la tecnologia Smart Bluetooth®. Ciò fa si che il dispositivo possa segnalare a chi lo indossa l’arrivo di SMS e chiamate direttamente sullo schermo, oltre che caricare e condividere automaticamente i dati registrati durante la corsa sul portale Garmin Connect e Garmin Connect Mobile.

unnamed

Un design semplice e compatto per Forerunner 25. Provvisto di uno schermo più grande rispetto al suo predecessore Forerunner 15. Dsponibile in due misure, per adattarsi al meglio alla grandezza di tutti i polsi. La misura più grande è disponibile nei colori nero/rosso e nero/blu, con una batteria di una durata fino a 8 ore in modalità allenamento, mentre è di circa 6 settimane in modalità orologio e fitness band. La misura più piccola è disponibile nei colori nero/viola e bianco/rosa, con una batteria di una durata fino a 8 ore in modalità allenamento, e di circa 6 settimane modalità orologio e fitness band.

Infine, i costi. Garmin Forerunner sarà disponibile da settembre ad un prezzo dai 169 ai 199 euro, quest’ultimo per la versione bundle con fascia cardio.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.