Apple ritarda l'uscita di M4 su Mac Pro e Mac Studio

Nelle ultime settimane c’è davvero molto fermento in casa Apple, soprattutto dopo l’evento Let Loose dove sono state annunciate diverse novità.

La casa di Cupertino è stata al centro di parecchie notizie e indiscrezioni, principalmente a causa dell’attesissima uscita della nuova linea di iPad e di iPhone.

L’ufficialità dell’uscita degli iPad Pro 2024 ha dato parecchio di cui parlare, soprattutto per la presenza dei nuovi schermi OLED che renderanno il dispositivo molto più luminoso e il montaggio della nuova generazione del chip, l’M4.

Le prestazioni del nuovo chip M4 sono davvero impressionanti, nonostante il modello precedente, M3, sia stato annunciato solo qualche mese fa. Le caratteristiche tecniche principali sono sicuramente l’elevata velocità di clock, con frequenze fino a 200 MHz, l’elevata efficienza a livello energetico e una gamma incredibile di funzionalità periferiche.

Per il momento il chip M4 sarà presente sugli iPad Pro ma in futuro esso sarà sicuramente montato su altri dispositivi di casa Apple. Quanto bisognerà attendere affinché questo accada?

Chip M4 su Mac Studio e Mac Pro, quanto sarà l’attesa?

Nei prossimi mesi Apple dovrebbe implementare il nuovo chip M4 anche sulla sua linea di Mac, ma a quanto pare ci sarà da aspettare più del previsto.

Attualmente i modelli Mac Pro e Mac Studio montano dei processori M2 e secondo le indiscrezioni ricevute da Mark Gurman di Bloomberg, non ci sarà nessun aggiornamento prima della metà del 2025.

Gli aggiornamenti dovrebbero riguardare tutta la linea di Mac di Apple, a eccezione dei MacBook Air che montano già il recente e potente processore M3. Non ci dovrebbero essere dei cambiamenti a riguardo e questa linea di azione appare abbastanza sicura.

Nell’attesa dell’aggiornamento dei Mac, gli utenti potranno godersi un nuovo e potentissimo iPad Pro che in single core supera di gran lunga le prestazioni di tutti i dispositivi della casa di Cupertino.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articolo precedenteDecarbonizzazione: inaugurato in Belgio il primo stabilimento GO4ZERO
Articolo successivoWhatsApp: inviare messaggi ai contatti bloccati? Ecco come