Il mese scorso dopo aver ottenuto il via libera dalla Camera, è stato approvato anche dal Senato il DDL che da il via libera alle misure per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita in rete di contenuti tutelati dal diritto d’autore.

 

Cosa cambia ?

Il disegno di legge che è stato approvato oltre ad aumentare drasticamente le pene per chi fruisce e per chi eroga contenuti pirata, ha aumentato anche i poteri di AGCOM, che potrà ora oscurare un sito colto in flagranza in appena 30 minuti, snellendo di fatto una procedura decisamente lunga.

Massimiliano Capitanio, commissario dell’Authority ha così commentato la novità: “Con questa modifica, in perfetta sincronia con le novità introdotte dal Parlamento, Agcom si pone ancora una volta all’avanguardia nel panorama europeo nel contrasto all’attività di pirateria on line“.

La legge è entrata in vigore ufficialmente l’8 Agosto, scatenando la felicità di tutti i providers di contenuti online tra cui anche DAZN, che ha commentato così la vicenda: “Negli ultimi mesi della scorsa stagione calcistica DAZN ha lavorato assiduamente in coordinamento con le Autorità competenti, riuscendo a determinare il blocco di almeno 80 siti pirata che hanno trasmesso illecitamente sul territorio italiano le partite di Serie A TIM in violazione dei diritti e che sono stati chiusi grazie all’intervento dell’AGCOM. Sulla base di questa decisione DAZN ha avviato azioni di risarcimento danni per il momento su 26 siti che diverranno circa 50 entro fine Settembre. Siamo certi che queste azioni contribuiranno a sensibilizzare in maniera significativa sull’importanza della lotta alla pirateria, permettendo di vedere riconosciute formalmente le perdite aziendali e di sistema, innescando un effetto deterrenza. Come è emerso dall’indagine FAPAV/Ipsos, ad oggi la percentuale delle persone che si trovano i siti oscurati è ancora troppo bassa, parliamo del 17% dei pirati. In virtù di questo, si comprende pienamente l’importanza del nuovo quadro normativo e regolamentare che fa dell’Italia un paese all’avanguardia.“.

Articolo precedenteTruffa assurda RUBA tutti i soldi dai conti di una nota BANCA
Articolo successivoCambio offerta mobile, ecco le migliori alternative