lunedì, Aprile 21, 2025

PayPal: ancora truffe per gli utenti e per il servizio, rubati soldi in questo modo

PayPal: ancora truffe per gli utenti e per il servizio, rubati soldi in questo modo

Tutti conoscono PayPal come uno dei principali metodi di pagamento sul web, il quale molto spesso trasmette grande sicurezza.

Esatto, bisogna stare attenti proprio perché le truffe sono all’ordine del giorno PayPal mette in gioco tutte le sue forze anche se talvolta bisognerebbe stare attenti a non essere troppo ingenua. Nell’ultimo periodo si sarebbe diffusa una truffa che parlerebbe di un pagamento effettuato da alcuni truffatori con il vostro conto, proprio per questo motivo bisognerebbe disconoscerlo. In realtà non c’è nulla di tutto ciò, ma l’obiettivo è solo rubare le vostre credenziali.

 

PayPal truffata insieme ai suoi utenti: ecco il messaggio che sta girando attraverso una nuova e-mail

Il team di sicurezza di PayPal ha notato attività insolite relative al tuo conto PayPal. Questa attività è associata al deposito su bet365.com utilizzando il tuo conto PayPal.

Per ulteriori indagini, il team di sicurezza di PayPal ha dovuto sospendere la tua richiesta per la transazione ed estendere il pagamento con un ritardo di 48 ore.

Se eri il proprietario di questa richiesta di pagamento, non fare nulla e ignora questo messaggio.

PayPal autorizzerà automaticamente la transazione dopo 48 ore, quindi non dovresti preoccuparti.

In caso contrario, se non hai effettuato questo trasferimento, segui i passaggi seguenti per annullare la transazione e richiedere immediatamente il rimborso.

PayPal ti richiederà di verificare la tua identità per garantire che tu abbia bisogno del rimborso del denaro e non di qualcun altro.

Si prega di completare la richiesta di rimborso facendo clic sul collegamento sottostante.

Accedi al tuo conto PayPal

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.