giovedì, Marzo 27, 2025

Carta d’Identità: cosa cambia con la nuova app CieID

di Alessandro Caperchio

CieID-carta-identià-elettronica

Negli ultimi anni l’Italia ha avviato un lungo processo di digitalizzazione, con l’obiettivo di allinearsi finalmente con il resto d’Europa. Ad oggi, di fatto, molteplici servizi pubblici sono stati digitalizzati, rendendoli decisamente più veloci ma soprattutto più facili da utilizzare. Anche la Carta d’Identità, grazie all’introduzione del nuovo modello elettronico, ha subito degli importanti aggiornamenti sul fronte tecnologico. Il vecchio modello, di fatto, è stato definitivamente sostituito da una piccola card che integra al suo interno molteplici funzionalità innovative. Grazie alla nuova app CieID, inoltre, finalmente è possibile digitalizzare il proprio documento d’identità in maniera del tutto gratuita, sia su dispositivi Android che su iOS. Scopriamo di seguito maggiori informazioni a riguardo.

Carta d’Identità: la nuova app CieID permette di digitalizzare il proprio documento

Stando a quanto appurato dalle prime stime, entro la fine del 2021 ogni Italiano dovrebbe custodire nel proprio portafogli la nuova Carta d’Identità Elettronica. A tal proposito, quindi, il Governo ha recentemente lanciato CieID, una nuova applicazione gratuita che, sfruttando il protocollo NFC, permette di digitalizzare su Smartphone il proprio documento.

Nonostante risulti essere un enorme passo in avanti verso la digitalizzazione del paese, purtroppo i pareri sulla nuova app CieID sono discordanti. Migliaia di persone, infatti, evitano l’app offerta dal Governo poiché convinti di una possibile fuga di dati. Ad oggi, però, possiamo asserire che la sicurezza non è in assoluto un problema; i dati, di fatto, vengono criptati e registrati un ambiente altamente protetto, cosi da evitare ogni possibile attacco dall’esterno.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.