martedì, Aprile 22, 2025

Nexus 9 e Galaxy Tab S 8.4: il confronto

nexus 9 vs tab s 8.4

Nexus 9 e Galaxy Tab S 8.4 LTE sono due tablet con display QHD, con diagonale molto simile, ma con concezioni molto differenti di realizzazione e utilizzo, mettiamoli a confronto.

Abbiamo avuto la fortuna di recensire per primi il nuovo tablet di Google, il Nexus 9, il primo dispositivo a montare ufficialmente la nuova versione Android 5.0 Lollipop che ha rivoluzionato il sistema operativo Android.

Il Galaxy Tab S 8,4 invece lo abbiamo recensito solo dopo alcuni mesi dal suo arrivo sul mercato, ora lo si trova ad un prezzo più accettabile rispetto a quello ufficiale iniziale.

Nexus 9 vs Galaxy Tab S 8,4 il confronto

Nexus 9 e galaxy tab s 8.4

In entrambi i casi si tratta di due tablet con caratteristiche hardware al top e con software molto diverso, non solo per la diversa versione Android, che quasi certamente molto presto sarà la stessa, ma per le personalizzazioni tipiche del produttore coreano Samsung che si discosta molto dal concetto di Android puro dei device Nexus.

Specifiche tecniche a confronto.

HTC Nexus 9Samsung Galaxy Tab S 8.4 LTE
Sistema OperativoAndroid 5.0 LollipopAndroid 4.4.2 TouchWiz UI KitKat
Dimensioni228.25 x 153.68x 7.95mm212.8 x 125.6 x 6.6 mm
Peso436 grammi298 grammi
 Hardware
 ChipsetNVDIA Tegra K1 Samsung Exynos 5 Octa 5420
Processore 2.3 GHz Dual CoreCortex A15 1.9GHz e Cortex A7 1.3GHz 8 Core
 64 Bitsi no
 GPUKepler DX1ARM Mali-T628 MP6
 RAM2 GB3 GB
Memoria (Max)Memoria Espandibile32GBno16 GBsi fino a 128GB
PolliciRisoluzioneDensitàPixelTipo8.92048 x 1536 pixel288 ppiIPS LCD8.42560 x 1600 pixel359 ppiSuper AMOLED
Peso436 grammi298 grammi
 Fotocamera
MegapixelRisoluzioneFotocamera anteriore8 Mp3264 x 2448 pixel1.6 Mp8 Mp3264 x 2448 pixel2.1 Mp
Video
Video Rec.Video FpsFull HD30 fps Full HD30 fps
Connettività
Wi-FiBluetoothIRDANFCGPS802.11 a/b/g/n/ac4.1 con A2DPsisiA-GPS/GLONASS802.11 a/b/g/n/ac4.0 con A2DP/LEsisiA-GPS/GLONASS
Sensore di impronte digitalinosi
Funzioni
Video Player,BrowserAltroMP4/H.263/H.264,Html/HTML5Wi-Fi Direct, Wi-Fi hotspot, DLNAMP4/H.263/H.264/WMV/Xvid/VC-1/MPEG-4,Html/HTML5Wi-Fi Direct, Wi-Fi hotspot, DLNA
Batteria
TipoLiPoLitio
Ampere6700 Mah4900 Mah

Il confronto tra questi due tablet è un confronto non solo tra due dispositivi di altissimo livello tecnologico, ma anche tra due diverse filosofie di pensiero, se vogliamo definirla così, cioè tra il software stock del Nexus 9 e quello altamente personalizzato del Galaxy Tab S 8,4. Il Galaxy Tab è dotato di connettività LTE, anche il Nexus 9, ma non il modello che abbiamo provato; poco importa, non è questo il confronto che ci interessa fare, piuttosto vedere quale dei due offre una migliore esperienza d’uso, semmai fosse possibile dare una risposta definitiva a questa domanda.

Il primo confronto da fare è certamente quello dimensionale che vede il Tab S 8.4 vincere per peso e dimensioni. Il form factor differente è una mera questione di gusto, ma è innegabile che il 16:10 del Galaxy è più portabile. D’altro canto i 4:3 del Nexus 9 consentono una visione dei contenuti molto più piacevole.

In entrambi i casi il display è un QHD con risoluzioni elevate, maggiore per il Galaxy Tab, e con una maggiore densità, dovuti ad una diagonale minore, per il Tab S. La visualizzazione del display in entrambi i casi è incredibile con colori meno accesi nel caso del pannello IPS del Nexus 9.

Nexus 9 e galaxy tab s 8.4

Per quanto riguarda il sistema operativo in uno, il Nexus 9, è Android 5.0 Lollipop, nell’altro Android Kitkat con la TouchWiz UI con probabilità di aggiornamento a Lollipop anche per il Galaxy Tab.

Dal punto di vista hardware ci sono notevoli differenze, il Nexus 9 è alimentato da un processore dual core Tegra K1 di NVIDIA con architettura a 64bit. Il Galaxy Tab S 8.4 è, invece, dotato di un processore octa core prodotto in casa Samsung, l’Exynos 5 5420. In entrambi i casi la velocità e fluidità è ottima con una impressionante velocità di apertura e chiusura delle applicazioni, presenti in qualche caso alcuni lag in entrambi anche se, come abbiamo detto in molte occasioni, il software del Nexus 9 potrebbe ricevere presto un aggiornamento per risolvere alcuni problemi di “gioventù”.

In entrambi è montata una GPU votata al gioco e si vede, soprattutto sul Nexus 9 che in fatto di fluidità gaming ha ben pochi rivali, al momento il problema di poter giocare con il Nexus 9 è la durata della batteria che nonostante sia da 6900 mAh dura meno di quella del Tab S 8.4.

Altra caratteristica a favore del Galalxy Tab S è la possibilità di poter espandere la memoria con microSD fino a 128GB, a differenza del Nexus 9 (in generale per tutti i Nexus) che non ha tale possibilità.

Pur montando la stessa dimensione della fotocamera quella del Galalxy Tab S 8.4 risulta decisamente la migliore tra le due, speriamo che l’ipotetico aggiornamento che dovrebbe arrivare per Lollipop risolva anche alcune problematiche relative al rumore degli scatti e dei video realizzati con il Nexus 9.

Sul Galaxy Tab S è presente anche il sensore di impronte digitali e come detto nella recensione di questo device è, forse, il dispositivo su cui potrebbe avere un senso questa feature perché l’utilizzo a due mani facilita lo sblocco con l’impronta che risulta più difficoltoso su smartphone e phablet, andrebbe migliorata.

In definitiva è difficile dire quale sia il migliore, più facile dire quale si preferisce per il proprio utilizzo. Se avete bisogno di un tablet leggero e portabile la scelta deve ricadere sul Galaxy Tab S 8.4 LTE che fa della leggerezza e della sottigliezza, senza dimenticare il fantastico display, la sua arma migliore; se, invece, amate il form factor 4:3, ricevere gli aggiornamenti prima di tutti gli altri (in genere è così), godere dei contenuti multimediali allora optate per il Nexus 9.

Segui Gianni su Twitter

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.