Microsoft

Microsoft di recente ha introdotto una nuova serie di PC, denominata Copilot+. Questi ultimi sono caratterizzati da un hardware avanzato specificamente progettato per sfruttare l’intelligenza artificiale. Il cavallo di battaglia di questa linea è il Surface Pro. Il quale è equipaggiato con il potente processore Snapdragon X Elite sviluppato da Qualcomm. Questi nuovi dispositivi promettono di offrire prestazioni superiori rispetto ai più recenti prodotti della concorrenza, come il MacBook Air M3 di Apple. La nota multinazionale statunitense ha infatti dichiarato che i loro nuovi laptop garantiranno una potenza di elaborazione e una durata della batteria notevolmente migliori rispetto al MacBookAir da 15 pollici.

Secondo alcuni test svolti il SurfacePro e gli altri computer Copilot + con processori a 12 e 10 core vantano un miglioramento del 58% nelle prestazioni. Un valore decisamente più elevato rispetto al MacBookAirM3. Il quale dispone di una CPU a 8core e una GPU a 10core. Per quanto riguarda la durata della batteria, i Copilot+ supportano fino a 15 ore di navigazione web o 22h di riproduzione video locale. Superando così le 18h di riproduzione video offerte dal MacBookAir.

Microsoft: un’innovazione continua con le sue ultime tecnologie

Microsoft ha anche presentato il SurfaceLaptop, equipaggiato con lo stesso chip Snapdragon X Elite, con un prezzo di partenza di 1.229,00 euro.

Ritornando al SurfacePro, esso è un dispositivo 2-in-1 con sistema operativo Windows. È dotato di un display OLED, simile a quello degli iPadProM4. Oltre a pesare meno di 1kg, supporta la tecnologia Wi-Fi7 ed include funzionalità avanzate di intelligenza artificiale grazie all’unità di elaborazione neurale integrata. Il prezzo di partenza per il modello base del è di 1.229,00€. Mentre la versione con displayOLED, 16 GB di RAM e un SSD da 512GB parte da 1.479,00€. I nuovi dispositivi saranno disponibili sul mercato a partire dal 18 giugno.

Negli ultimi anni, i PC con sistema operativo Windows hanno spesso faticato a competere con i Mac dotati di chip Apple Silicon. Ma, con questa nuova linea di dispositivi, sembra che Microsoft stia finalmente colmando il divario. Infatti durante le dimostrazioni ai media, l’azienda ha messo a confronto il Surface Pro con il MacBook AirM3. Mostrando come il loro nuovo prodotto eccella in diverse aree chiave. Questa mossa rappresenta un chiaro tentativo della società di volersi affermare nel mercato dei computer portatili di fascia alta. Fruttando al massimo le potenzialità dell’IA e della nuova tecnologia hardware di Qualcomm.

Articolo precedenteSamsung rivoluziona il mercato dei dispositivi pieghevoli
Articolo successivoDell lancia cinque nuovi laptop con processori Snapdragon