Apple potrebbe rivoluzionare la ricarica dei suoi smartphone con il lancio di un nuovo accessorio MagSafe. Le informazioni a riguardo arrivano direttamente da una certificazione ufficiale di Taiwan, in cui sono comparsi due modelli di caricabatterie con potenza massima in uscita di 45W. Una novità interessante se confrontata con i 25W attuali della ricarica wireless degli iPhone 16.
iPhone 17 si prepara a superare i limiti della ricarica senza fili
I modelli segnalati, A3502 e A3503, differiscono per la lunghezza del cavo, uno da un metro, l’altro da due. Ma condividono però le stesse caratteristiche tecniche. Tale scoperta, fatta dal sito 91Mobiles, fa pensare che Apple si stia preparando al lancio di questi nuovi accessori in tempo per l’introduzione dell’iPhone 17, prevista per l’autunno. La velocità di ricarica sarebbe più che raddoppiata rispetto a oggi, così da garantire un’esperienza d’uso ancora più veloce e comoda.
La presenza della potenza di 45W indica una possibile compatibilità con lo standard Qi2.2, evoluzione imminente del protocollo Qi del Wireless Power Consortium. Questo standard, che dovrebbe supportare ricariche fino a 50W, rappresenta un passo avanti importante. Apple è membro chiave del consorzio e ha contribuito allo sviluppo del Qi2, integrando la propria tecnologia MagSafe. Il passaggio alla nuova versione Qi2.2 pare quindi inevitabile. Se confermati, i nuovi caricabatterie MagSafe potrebbero diventare un elemento fondamentale nel lancio di iPhone 17. La promessa è quella di una ricarica wireless quasi due volte più veloce rispetto a quella attuale. Un passo avanti che renderebbe l’iPhone17 molto più competitivo. Soprattutto rispetto a molti smartphone Android già dotati di ricarica veloce wireless.
Il nuovo standard Qi2.2 e il caricatore MagSafe da 45W andrebbero quindi a lavorare insieme. L’ utilizzo di entrambi comporterebbe una vera e propria rivoluzione in termini velocità, efficienza e comodità della ricarica per i dispositivi Apple. E con l’addio, sempre più probabile, della porta USB-C nei prossimi anni, una ricarica wireless rapida e stabile diventerà ancora più necessaria.