Il prossimo Google Pixel 10 potrebbe essere svelato ufficialmente il 13 agosto 2025. A suggerirlo è il leaker MysteryLupin, che ha pubblicato su X un’indicazione ripresa e poi verificata da Android Headlines. Anche se manca l’ufficialità da parte di Google, l’informazione appare credibile, soprattutto considerando le scelte fatte dall’azienda per la generazione precedente.
Nel 2024, infatti, Google aveva già deciso di anticipare il lancio dei Pixel 9 ad agosto, rompendo la tradizionale abitudine di presentare i nuovi smartphone a ottobre. Ripetere la stessa mossa con i Pixel 10, mantenendo addirittura la medesima data, non sarebbe quindi una sorpresa, ma piuttosto un segnale di coerenza strategica. Almeno per ora si tratta di voci ma sembrano essere molto più attendibili del solito.
Google Pixel 10: preordini da metà agosto, spedizioni entro il 20
Secondo le indiscrezioni raccolte, i preordini dovrebbero partire già il 13 agosto, immediatamente dopo la conclusione dell’evento di presentazione. Le prime spedizioni sarebbero invece previste a partire dal 20 agosto, anticipando di due giorni la tempistica vista con i Pixel 9.
Questa scelta permetterebbe a Google di lanciare i nuovi dispositivi in un periodo meno affollato dal punto di vista mediatico, evitando la concorrenza diretta di Apple, che solitamente presenta i nuovi iPhone a settembre. Inoltre, mantenere una finestra temporale stabile nel mese di agosto potrebbe facilitare anche la pianificazione degli annunci da parte dei partner commerciali e dei rivenditori.
Curiosamente, sembra ormai esclusa l’ipotesi di un lancio combinato con la versione stabile di Android 16, il cui rilascio è previsto per fine giugno. Un distacco temporale tra sistema operativo e hardware, se confermato, segnerebbe un’inversione rispetto ad alcune edizioni precedenti.
In attesa di una conferma ufficiale da parte di Google, le aspettative attorno al Pixel 10 continuano a crescere. La scelta di riproporre una data già utilizzata potrebbe sembrare inconsueta, ma nel mondo del tech anche i dettagli più piccoli possono diventare una strategia ben precisa.