venerdì, Maggio 9, 2025

Gemini cambia il logo ma non solo: ora le conversazioni sono più fluide

L'app Gemini di Google ha subito dei cambiamenti grazie al nuovo modello 2.0 Flash che garantisce più fluidità.

Gemini Logo nuovo

Google continua a perfezionare la propria esperienza con l’intelligenza artificiale, e lo fa portando un importante aggiornamento all’app Gemini. A partire dal 19 aprile 2025, gli utenti hanno iniziato a sperimentare una versione migliorata del modello Gemini 2.0 Flash, progettata per offrire dialoghi più naturali, coerenti e reattivi, capaci di adattarsi meglio alle sfumature delle conversazioni quotidiane. L’obiettivo è ovviamente quello di tenere a bada la grande ascesa di ChatGPT che ha introdotto di recente un nuovo modello linguistico.

Conversazioni più fluide con Gemini 2.0 Flash: cosa cambia per gli utenti

Il nuovo modello punta a rendere più spontanee e coinvolgenti le interazioni con l’AI, rafforzando l’impressione di un vero e proprio scambio collaborativo. Che si tratti di discutere i propri interessi, affrontare problemi scolastici o lavorativi, oppure cercare un punto di vista creativo, Gemini si propone sempre più come partner intelligente capace di interpretare contesti e intenzioni con maggiore precisione.

Google invita a testare le nuove capacità del modello proprio su questi fronti, sottolineando come l’AI sia ora in grado di sostenere meglio le conversazioni anche su temi complessi, con risposte più utili e personalizzate.

Attualmente, Gemini 2.0 Flash è il modello stabile e predefinito nell’app. In futuro, però, è possibile che venga sostituito dal più avanzato Gemini 2.5 Flash, una volta completata la fase di test. Restano aperti anche gli interrogativi sulla disponibilità gratuita del modello Gemini 2.5 Pro, che potrebbe diventare a pagamento una volta terminata la fase di lancio.

Piccoli ritocchi grafici per una visione più chiara

Oltre al miglioramento delle conversazioni, cambia anche il logo di Gemini. All’interno di Gmail e dell’app Google, sia su Android che nella versione web, le quattro punte del simbolo sono ora più arrotondate, un accorgimento estetico pensato per migliorare la leggibilità dell’icona nelle dimensioni ridotte. Non cambia la funzionalità, ma si conferma l’attenzione di Google per i dettagli visivi.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.