Mercedes Classe C: arrivano le foto spia della nuova elettrica

Diverse nuove foto spia della Mercedes Classe C hanno mostrato alcune caratteristiche della nuova vettura. Ecco i dettagli.

Mercedes

La storia della Mercedes Classe C si prepara a un’importante evoluzione. Se da un lato gli ingegneri stanno aggiornando la versione termica, dall’altro si sta delineando un progetto completamente nuovo, capace di ridefinire la berlina. Si tratta di una Classe C completamente elettrica. Una vettura sviluppata secondo i principi dell’innovazione e dell’efficienza. Non si tratterà solo di una conversione elettrica, ma di un’auto nata con una filosofia differente. Con un design avveniristico e soluzioni tecniche pensate per affrontare il futuro della mobilità. Le prime immagini parlano chiaro: il design rompe con la tradizione. Il frontale della nuova Classe C a zero emissioni elimina la griglia classica. La quale viene sostituita con una superficie uniforme e un’unica presa d’aria sottile.

Dettagli emersi sulla nuova Mercedes Classe C elettrica

I fari, anche se non definitivi, promettono uno stile luminoso distintivo e ricco di tecnologia. Come quello già visto su altri modelli della gamma elettrica Mercedes. Le linee laterali si distinguono per la pulizia e la cura nei dettagli. Maniglie a filo, cerchi aerodinamici e minigonne ben integrate non sono solo vezzi estetici. Ma contribuiscono attivamente alla riduzione della resistenza all’aria e all’occultamento del pacco batterie. Mantenendo proporzioni equilibrate.

Dietro, lo stile si fa ancora più deciso. Il portellone presenta una forma netta e moderna, sovrastato da uno spoiler che ne sottolinea il carattere sportivo. I fanali posteriori, con la loro forma circolare e l’estetica “spaziale”, sono elementi distintivi che la collegano visivamente alla CLA elettrica. Anticipando una nuova identità stilistica per le future Mercedes EQ. Il paraurti, meno aggressivo, serve a bilanciare l’insieme.

Il centro tecnologico della nuova Classe C sarà la piattaforma MB.EA. Un’architettura avanzata che supporterà la ricarica ad altissime potenze grazie ai suoi 800 volt. Saranno disponibili varianti con trazione posteriore o integrale, una pompa di calore per massimizzare l’efficienza termica e batterie di nuova generazione per garantire autonomia e prestazioni. Il sistema frenante, integrato in un unico modulo compatto, completerà il pacchetto di innovazioni tecniche.

Nonostante gli interni siano ancora coperti da riserbo, i prototipi già mostrati rivelano un abitacolo estremamente avanzato. Il cruscotto sarà interamente digitale, con uno schermo da oltre 10 pollici per la strumentazione. E un display centrale da 14 pollici. Alcune versioni potrebbero includere anche uno schermo per il passeggero. Il volante dal design raffinato, le bocchette minimal e l’assenza di tasti fisici contribuiscono a creare un ambiente futuristico. Una videocamera interna lascia, inoltre, ipotizzare funzioni di riconoscimento facciale o monitoraggio del guidatore della nuova Mercedes.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!