Samsung, tutto pronto per integrare Perplexity AI

Samsung, arrivano novità per quanto riguarda il mondo dell'AI, soprattutto in termini di servizi e strumenti.

Samsung integrazione Perplexity

Torniamo nel mondo della tecnologia e lo facciamo con un colosso di questo settore che sta provando a migliorare se stesso costantemente con nuovi elementi. Oggi parliamo di Samsung.

Quest’ultima dovrebbe rivoluzionare il suo panorama AI con un scelta strategica che potrebbe cambiare molte cose.

 

Samsung, cosa succede?

Samsung a quanto pare potrebbe muovere molto il mondo che si è costruito attorno al panorama AI. Il tutto tramite una mossa molto strategica che potrebbe anche ridurre la dipendenza verso Google. Secondo alcune fonti, l’azienda sudcoreana si troverebbe attualmente in fase avanzata di trattativa con Perplexity AI, una delle startup più interessanti e promettenti nel mondo dell’intelligenza artificiale. L’obiettivo è integrare i servizi avanzati di ricerca e assistenza della stessa Perplexity nei vari dispositivi Galaxy, direttamente dal 2026.

Da diverso tempo Samsung collabora con Google, infatti il sistema operativo Android è la parte fondamentale dei suoi smartphone e la suite per l’intelligenza artificiale Gemini. Oltre a questo, alcuni modelli della linea Galaxy A vanno a offrire accesso rapido a Gemini tramite un trasto laterale specifico. Samsung sta sicuramente cercando di aprire e trovare nuove strade che conferiscano autonomia nel settore dell’AI e dei vari sevizi digitali.

Di recente la stessa azienda è interessata nel progredire con il lavoro su Samsung Auto. Un software per l’integrazione automobilistica, che a quanto pare potrebbe essere una alternativa ad Android Auto.

Le varie fonti  ci dicono che nella probabilità che questa intesa dovrebbe andare a colpo, Samsung potrebbe installare nativamente i vari strumenti di ricerca e assistenza vocale di Perplexity su tutti i prossimi dispositivi Galaxy.

Le varie scelte di Samsung se confermate potrebbero andare a rappresentare un vero e proprio cambiamento nell’intero ecosistema Android. Per Google ad esempio parliamo di una perdita notevole, visto che l’azienda sudcoreana è il principale produttore di smartphone Android a livello globale.

 

 

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.