SmartCockpit cancellato: Stellantis e Amazon si dicono addio

Fine amara per l’alleanza tech che prometteva di rivoluzionare la guida con intelligenza artificiale e assistenti virtuali a bordo dei veicoli.

SmartCockpit cancellato: Stellantis e Amazon si dicono addio

Il progetto SmartCockpit è finito prima ancora di vedere la luce. Stellantis e Amazon hanno confermato la fine della collaborazione, nata con grandi promesse nel 2022. Doveva essere una rivoluzione tecnologica al volante., doveva trasformare l’auto in uno spazio connesso, personalizzabile, intelligente ed invece, il progetto si è arenato. Dalle parole dei portavoce emerge un addio “reciproco”, ma il tono è quello di chi ha dovuto prendere atto dell’irrealizzabile. Il sistema, sviluppato sotto il nome interno di Digital Cabin, avrebbe riconosciuto il conducente, modificato automaticamente le impostazioni di bordo e interagito con la casa tramite Alexa. Una visione che si è scontrata con la realtà di il gruppo Stellantis e suoi troppi brand diversi.

Il confronto con chi ce l’ha fatta: cosa farà ora Stellantis?

Intanto, chi gioca da solo corre più veloce. Tesla aggiorna i veicoli da remoto, aggiunge funzionalità, corregge bug senza fermarsi. Stellantis, invece, si muove a fatica. Il progetto Project Quatro, basato sull’architettura STLA Brain, doveva entrare in produzione tra fine 2024 e inizio 2025. Quel traguardo ora è cancellato. I tempi si allungano, le promesse si ridimensionano. Il mondo automotive sta capendo che fare software è più difficile che costruire motori. Chi pensava bastasse un accordo con un colosso tech, si ritrova ora a dover rivedere tutto. Il contrasto è ancora più netto se si guarda al personale. Gran parte del team Amazon coinvolto nel cockpit digitale è stato spostato o ha lasciato l’azienda.

Nonostante la rottura, le due aziende non chiudono del tutto i rapporti. Stellantis continuerà a usare Amazon Web Services, e Alexa resterà attiva su alcuni modelli. Rimarrà anche un accordo economico: Amazon incassa una quota per ogni veicolo, Stellantis una commissione sui servizi digitali venduti a bordo. Nel frattempo, si esplorano altre soluzioni. Si parla di Android Automotive, già scelto da diverse case. Una mossa che sembra inevitabile. Cosa resta di una grande promessa? La consapevolezza che la tecnologia non si compra, si costruisce.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.