Automobili Lamborghini crede nel mondo degli eSports come dimostra la partecipazione al DreamHack Dallas 2025. L’azienda di Sant’Agata Bolognese era main partner del festival lifestyle di gaming a livello mondiale.
Il marchio ha offerto una brand experience di assoluto livello, confermandosi attenta alle esigenze degli appassionati di eSport attraverso simulatori di guida professionali e l’innovazione Web3.0 d’avanguardia. Lo stand di Automobili Lamborghini è stato uno dei più visitati durante i tre giorni dell’evento.
Oltre alle sfide al simulatore, i visitatori hanno potuto vivere appieno l’esperienza Web3.0 incentrata sulla gamification e sull’interoperabilità. Inoltre, tutti i partecipanti hanno ottenuto un esclusivo NFT ispirato a Lamborghini Revuelto. Si tratta di un oggetto digitale da collezione che ha calamitato l’attenzione dei presenti.
Automobili Lamborghini entra ufficialmente nel mondo del gaming e degli eSport alla DreamHack Dallas 2025
Christian Mastro, Marketing Director di Automobili Lamborghini, ha dichiarato: “È stata una partecipazione importante, una vera e propria dichiarazione d’intenti. DreamHack Dallas ha segnato il nostro debutto sulla scena dei festival di gaming, oltre che l’inizio di un nuovo dialogo con una community dinamica e proiettata verso il futuro. Lamborghini ha portato il proprio DNA in una nuova dimensione, attraverso le prestazioni, il design e l’innovazione digitale, mirando a conquistare le nuove generazioni e ad affermare il proprio ruolo di pioniere nel mondo digitale”.
L’assoluta protagonista dello stand di Automobili Lamborghini è stata un’esclusiva Lamborghini Revuelto. La supercar, impreziosita da una livrea dedicata e personalizzata è stata a disposizione dei visitatori dal vivo ma era anche possibile guidarla all’interno del gioco.
La partecipazione di Automobili Lamborghini alla DreamHack Dallas 2025 conferma la volontà del marchio di espandere i propri confini, restando fedele al proprio DNA che punta sulla creatività e l’energia delle nuove generazioni. Il mondo del gaming e degli eSport è in continua evoluzione e l’azienda di Sant’Agata Bolognese non vede l’ora di mettersi alla prova in questo settore non convenzionale.