Autovelox, in pericolo gli incassi dei comuni

Autovelox a quanto pare diventano un grosso problema per i diversi incassi dei vari comuni. Andiamo a vedere di cosa si parla.

Autovelox problemi con gli incassi dei comuni

 

Andiamo a toccare una vicenda molto particolare ovvero quella degli autovelox. Su questa a quanto pare nell’ultimo periodo si è alzato un gran polverone, soprattutto su quelli privi omologazione.

Questa situazione ha creato diversi problemi che hanno messo molti rischi per le varie entrate dei comuni.

 

Autovelox, in pericolo le entrate?

La storia che riguarda gli autovelox senza omologazione mette sicuramente a rischio una certa parte delle entrate dei comuni. Facendo una ipotesi sulle grandi città questa somma si può spingere anche oltre i 40 milioni di euro di incassi all’anno. Questa stima arriva direttamente dal Codacons, che secondo quanto comunicato questo stallo potrebbe rischiare di mandare in tilt i diversi bilanci di piccoli comuni.

Questo nuovo caso si è venuto a creare soprattutto dopo la sospensione del decreto autovelox da parte dello stesso Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. Quest’ultimo ha voluto portare maggiore trasparenza sulla questione che si è creata, anche come conseguenza del problema di omologazione di diversi apparecchi.

Il nuovo decreto sembrava che potesse dirimere la questione andando a legalizzare tutti gli apparecchi approvati da agosto del 2017, ma a quanto pare la sospensione portata dal Ministro ha creato scompiglio. Lo stesso Salvini infatti ha invocato un censimento nazionale in questa operazione di trasparenza per penalizzare tutte le amministrazioni locali che vanno a utilizzare uno strumento fondamentale per la sicurezza mettendolo come una sorta di trappola. Questo senza alcun motivo di deterrenza ma solo al fine di poter incassare qualcosa di più.

Alla fine si è arrivati all’accordo che la relativa collocazione degli autovelox deve avvenire su strade urbane di scorrimento. Questo solo nel caso che il limite massimo di velocità consentito è uguale a quello previsto per quello specifico tipo di strada. Oltre a questo le regole vanno a indicare anche una relativa distanza necessaria tra il segnale del limite di velocità e lo stesso autovelox.

 

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!