Siamo ormai vicini al rilascio ufficiale di Android 16, previsto entro la fine di giugno, ma Google sembra aver lasciato ancora qualche sorpresa nel cassetto. Secondo quanto scoperto da Android Authority analizzando la Beta 4, l’azienda ha in cantiere modifiche visive che non erano ancora emerse nei test pubblici.
Il nuovo stile si chiama Material Design 3 Expressive
Molti dei cambiamenti individuati riguardano l’interfaccia e si ispirano al nuovo stile chiamato Material Design 3 Expressive, che sarà svelato ufficialmente al prossimo Google I/O 2025. L’obiettivo è rendere il sistema operativo più moderno, armonioso e reattivo, specialmente a livello di animazioni. Non è detto che tutte le novità arrivino già nella versione iniziale: alcune potrebbero essere introdotte nei mesi successivi con aggiornamenti dedicati.
Ecco le modifiche più interessanti
Tra gli elementi che riceveranno un restyling, la barra di stato cambierà diverse icone, tra cui quelle di Wi-Fi, Bluetooth, modalità aereo, rete 5G e batteria. Anche l’orologio utilizzerà un nuovo carattere più marcato. Nei Quick Settings, Google sta lavorando alla possibilità di ridimensionare le tile e organizzare i toggle in categorie, con uno sfondo sfocato che lascia intravedere la schermata sottostante.
La sfocatura dello sfondo sarà presente anche nel drawer delle app (almeno sui Pixel) e nella pagina multitasking. Sulla lock screen, sempre sui dispositivi Pixel, la data verrà spostata in basso al centro e le notifiche potranno essere più compatte. La pagina del PIN sarà più vivace e coerente con il tema scelto.
Cambiamenti in vista anche per il pannello del volume, che diventerà più chiaro e leggibile, con linee più dritte per indicare il livello corrente. L’app Impostazioni avrà icone più colorate e una disposizione visiva più ordinata.
Infine, il Pixel Launcher permetterà di scegliere tra quattro nuove forme per le icone, tra cui la classica quadrata con angoli arrotondati e tre opzioni più originali per chi ama personalizzare.