MediaTek Dimensity 9500, scopriamo l’architettura tecnica del SoC

Il debutto del SoC MediaTek Dimensity 9500 è atteso nella seconda metà dell’anno ma i leaker hanno svelato parte dell’architettura del chipset di fascia alta

MediaTek, Dimensity 9400+, SoC

MediaTek sta lavorando allo sviluppo della prossima generazione di System-on-Chip di fascia alta che dovrà confrontarsi con lo Snapdragon 8 Elite 2 di Qualcomm. Il debutto del Dimensity 9500 è atteso nella seconda metà dell’anno, verso settembre, e il SoC verrà utilizzato sugli smartphone Android top di gamma.

Stando a quanto svelato dal noto Digital Chat Station, il Dimensity 9500 sarà realizzato utilizzando il processo produttivo avanzato N3P di TSMC. Basandosi su un’architettura completamente rivista, MediaTek punta ad offrire le massime prestazioni attraverso l’integrazione tra i vari core.

La CPU sarà basata su una soluzione octa-core con un core principale della serie Travis, tre core appartenenti alla serie Alto e quattro core Gelas. Entrando maggiormente nello specifico, i core Travis e Alto saranno basati sui Cortex-X9 di ARM mentre Gelas rappresenteranno il debutto della nuova generazione di core A7.

 

Il debutto del SoC MediaTek Dimensity 9500 è atteso nella seconda metà dell’anno ma i leaker hanno svelato parte dell’architettura del chipset di fascia alta

 

Considerando questi dati, il cambiamento rispetto al Dimensity 9400 è notevole. Infatti, il SoC di precedente generazione si basava su core appartenenti alla famiglia Cortex-X4. Il sistema, inoltre, potrà contare su 16 MB di cache L3 e 10 MB di cache SLC.

Trattandosi di un chipset destinato alla fascia alta del mercato, il MediaTek Dimensity 9500 supporterà le memorie RAM LPDDR5x a quattro canali con velocità fino a 10.667 Mbps. Per le memorie interne, invece, sarà compatibile con la tecnologia UFS 4.1.

MediaTek ha riprogettato la GPU Immortalis-Drage per adattarsi alle sempre crescenti esigenze grafiche anche su mobile. La GPU è in grado di supportare al meglio il ray tracing senza impattare negativamente sull’autonomia. Anche l’Intelligenza Artificiale è sempre più importante negli smartphone moderni e le analisi preliminari indicano che la nuova NPU 9.0 possa garantire una capacità di elaborazione AI fino a 100TOPS.

I primi benchmark indicano punteggi molto interessanti anche se non sono stati condivisi pubblicamente. Se si considera che su AnTuTu il Dimensity 9400 ha totalizzato 2.840.000 punti, la prossima generazione potrebbe raggiungere e superare i 4 milioni di punti.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.