sabato, Aprile 5, 2025

NASA: immortalate nuove scie stellari

di Margareth Galletta
nasa

Un astronauta della Stazione Spaziale Internazionale ha condiviso un’immagine strepitosa che documenta la vita nello Spazio. Si tratta di Don Pettit, membro della NASA e appassionato fotografo. L’immagine è stata condivisa su X il 7 novembre. Lo scatto a lunga esposizione rivela le scie circolari delle stelle sopra la Terra. È stata realizzata nel mezzo di una “notte orbitale”.

Per la realizzazione dell’immagine, l’astronauta ha utilizzato una fotocamera Nikon Z9 con un obiettivo Arri/Zeiss. In seguito, ha perfezionato la foto con Photoshop per esaltarne i dettagli.

NASA: lo scatto sensazionale delle scie

La foto è stata ottenuta da un’esposizione di 30 minuti. Mostra molto più delle semplici scie stellari. Nella parte superiore dell’inquadratura, infatti, è possibile distinguere le luci delle città terrestri che creano brillanti tratti luminosi. Una sezione della struttura della ISS è visibile nella parte in alto della foto. Dettaglio che aggiunge un elemento di profondità e collocando lo spettatore a bordo della stazione NASA.

Pettit ha spiegato che le condizioni per elaborare al meglio le immagini sono limitate. I computer della ISS, infatti, non dispongono della potenza necessaria per processare immagini di grande qualità. Sono vecchi di otto anni e richiederebbero fino a 30 ore per realizzare una composizione completa con la sottrazione del frame scuro e la riduzione del rumore. Tale tipo di elaborazione avanzata sarà quindi possibile solo al suo rientro sulla Terra.

Un particolare interessante dello scatto è la rappresentazione di un’alba e di un tramonto nello stesso fotogramma. Ciò è possibile a causa della rotazione orbitale della ISS. Quest’ultima compie un giro completo attorno al pianeta ogni 90 minuti. Pettit e il suo gruppo assistono a 16 tramonti e 16 albe ogni giorno. Un elemento davvero sensazionale per una foto che offre una panoramica sensazionale dello spazio e del nostro pianeta. Visionando il profilo X dell’astronauta NASA è possibile ottenere delle immagini davvero sensazionali.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.