Raspbery Pi: ecco il radio module 2 per il wireless low-cost

L'omonima società ha presento ufficialmente la seconda versione del modulo wifi per chi cerca un'esperienza wireless senza prezzi alti

Raspberry Pi: in arrivo due patch che ne migliorano l'efficienza

L’omonima società che si occupa di produrre componenti hardware per l’utilizzo di massa area recentemente rilasciato un nuovo modulo per il Suo Raspberry Pi, Stiamo parlando del Wi-Fi module 2, Un prodotto pensato per permettere a tutti gli utenti, aziende, utenti amatoriali e appassionati di integrare una possibilità di trasmissione Wi-Fi all’interno dei propri sistemi senza spendere cifre troppo importanti e allo stesso tempo garantirsi prestazioni decisamente di tutto livello sia in termini di trasmissione Wi-Fi sia in termini di trasmissione Bluetooth dal momento che questo prodotto consente di utilizzare in entrambi i sistemi radio tramite la condivisione dell’antenna.

La società ha fatto sapere che il dispositivo in questione gode anche di un amplificatore di potenza integrato, un amplificatore a basso rumore e un interruttore di trasmissione/ricezione che garantisce delle prestazioni wireless eccellenti anche con una sola antenna.

Il prodotto in questione è venduto ad una cifra di appena quattro euro all’interno del mercato europeo ed è già disponibile all’acquisto su Amazon, tutti gli appassionati dunque d’ora in avanti potranno sfruttare questo importante upgrade che sicuramente migliorerà le prestazioni wireless dei loro sistemi basati sul chip multimediale sviluppato dalla società in questione.

 

Specifiche tecniche

  • Codice modello: RMC20452T
  • Codice del chip radio: Infineon CYW43439
  • Supporto a Wi-Fi a singola banda a 2,4GHz
  • Standard Bluetooth 5.2 LE, a 100 metri (classe 1) o a 10 metri (classe 2)
  • Compatibilità completa del software con W e Pico 2 W SDK
  • GPIO semplice: tre GPIO controllati dall’host per features di I/O aggiuntive
  • Interfaccia host low-pin-count gSPI per semplificare l’integrazione con requisiti I/O minimi
  • SISO1 per performance wireless più efficienti
  • Supporto a canali 20 MHz per trasferimenti fino a 96 Mbps (Phy rate)
  •  Temperature di lavoro supportate da −30°C a +70°C
  • IEEE Power Save PM1 DTIM1 average rate 1:1,19 mA
  • Frequenza di ricezione attiva MCS7 (a –50 dBm): 43 mA
  • Frequenza di trasmissione attiva MCS7 (a 16 dBm): 271 mA
  • Dimensioni spaziali: 14,5 × 16,7 × 2,6 mm.
Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!