Nuova auto ad idrogeno in Italia?

È spuntata una nuova immatricolazione riguardo un auto ad idrogeno in Italia. Chi l'ha acquistata? Ecco i dettagli.

idrogeno

Nel panorama automobilistico italiano di maggio 2025, un dato ha attirato l’attenzione degli addetti ai lavori. Dopo molto tempo, è stata immatricolata una nuova auto ad idrogeno. Si tratta della Toyota Mirai, una delle poche opzioni a celle a combustibile disponibili sul mercato. La notizia è stata condivisa dal Corriere della Sera. Tale rivelazione evidenzia qualcosa di singolare. L’acquirente non è un ente pubblico né una casa automobilistica. Come spesso avviene per tali tecnologie. Per la prima volta in Italia, è stato un privato cittadino a compare tale nuova auto a idrogeno. Più precisamente, è stato un imprenditore della zona di Matera. Il quale è impegnato nello sviluppo di iniziative legate alla produzione e alla distribuzione dell’idrogeno.

Nuova immatricolazione con auto ad idrogeno in Italia

L’evento ha riacceso i riflettori su un settore ancora alle fasi iniziali nella nostra Penisola. Le auto a idrogeno, infatti, in Italia sono quasi invisibili. Il motivo è che le infrastrutture di rifornimento sono scarsissime. Al momento, sul territorio nazionale esistono solo due stazioni attive. Ovvero una a Bolzano e l’altra a Mestre. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevedrebbe l’installazione di 36 nuovi impianti. Ma i tempi e le modalità di realizzazione restano incerti. Quest’ultimi, infatti, sono rallentati da ostacoli burocratici e organizzativi.

L’auto in questione, come anticipato, è una Toyota Mirai. Si tratta di una berlina di grandi dimensioni. Lunga 4.975 mm, larga 1.885 mm. E con un passo di 2.920 mm. Il suo motore elettrico è alimentato da un sistema Fuel Cell da 128 kW. Inoltre, eroga una potenza di 182 cavalli e 300 Nm di coppia. Con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 9,2 secondi. E una velocità massima di 175 km/h. L’autonomia dichiarata, con un pieno di idrogeno, è di circa 650 km. Il bagagliaio, però, risente della presenza dei serbatoi. Offre, infatti, 321 litri di capacità. Il prezzo? Decisamente alto, si parte da 76.800 euro.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.