Le tecnologie di assistenza alla guida si stanno diffondendo rapidamente. Tali sistemi, infatti, stanno diventando un elemento standard nei veicoli di nuova generazione. Eppure, la semplice presenza di tale tecnologia non è sinonimo di sicurezza. A ribadirlo è Euro NCAP, l’organismo europeo incaricato di valutare la protezione offerta dai veicoli. Quest’ultimo ha recentemente messo sotto esame nove auto dotate di guida assistita di livello 2. Per poi evidenziare importanti differenze tra un modello e l’altro. Le valutazioni di Euro NCAP si basano su due criteri principali. La “Assistance Competence” che analizza l’interazione tra sistema e guidatore. E il “Safety Backup” che misura la capacità del veicolo di intervenire in situazioni d’emergenza. I risultati hanno premiato alcune auto che riescono a mantenere un delicato equilibrio tra supporto tecnologico e centralità del conducente.
Guida assistita: i dati sulla sicurezza non sono uguali per tutti
Secondo una recente analisi, il sistema di guida assistita si sta diffondendo sempre di più, ma la sicurezza non è al primo posto per tutti.
209
Articolo precedenti