Anche se vi è stata una crescita delle immatricolazioni nel 2025, la situazione delle auto elettriche in Italia continua a destare parecchia preoccupazione. A fine maggio le BEV circolanti erano 313.199, cifra quasi irrilevante se confrontata con un parco auto che supera i 40 milioni. La quota elettrica resta minuscola, quasi invisibile tra i tanti modelli venduti. Intanto, l’età media delle vetture in strada tocca i 13 anni, segno di un sistema arretrato e ancorato al passato, attaccato a veicoli inquinanti. Anche se a maggio sono state immatricolate 7.134 auto elettriche, con un aumento del 40% rispetto al 2024, il distacco dagli altri Paesi europei appare incolmabile. Davvero basta una piccola crescita per parlare di svolta? No, per niente. Si sperava che le elettriche a questo punto sarebbero state molte di più.