Il team di iFixit ha effettuato una nuova analisi della Nintendo Switch in attesa di poter mettere le mani sul nuovo modello. La console del 2017, quando è stato effettuato lo smontaggio ha ottenuto un punteggio di riparabilità di 8 su 10.
Tuttavia, nel corso del tempo, le analisi di iFixit sono diventate molto più approfondite e i criteri di valutazione sono profondamente cambiati. Per questo motivo, e per offrire agli utenti la massima trasparenza possibile, è stato eseguito un nuovo smontaggio tenendo conto del nuovo approccio più analitico.
Nonostante gli 8 anni sulle spalle e l’arrivo della Nintedo Switch 2, l’hardware della console originale presenta ancora dei punti di forza. Il team di iFixit sottolinea come la sua filosofia di design è apprezzabile ancora adesso, con soluzioni modulari per facilitare la riparazione dei joystick.
A distanza di otto anni, il team di iFixit ha smontato nuovamente la Nintendo Switch per valutare il punteggio di riparabilità
Anche la memoria è un punto di forza, facilmente sostituibile e ampliabile all’occorrenza. Il design interno, inoltre, è semplice e pulito dal punto di vista del layout, facilitando ogni tipologia di intervento. Il passare degli anni, però, si fa sentire ed elementi come il socket presentano una disponibilità di parti e documentazione limitate.
Alla luce del nuovo approccio da parte di iFixit, la Nintendo Switch ha un punteggio di riparabilità che non rispecchia assolutamente il precedente risultato. Il nuovo punteggio è 4 su 10 e rappresenta un valore certamente più reale dell’attuale situazione della console.
Se la casa nipponica dovesse decidere di fornire i manuali di riparazione ufficiali e pezzi di ricambio, il punteggio potrebbe essere rivisto e aumentato di almeno due punti. In ogni caso, bisognerà attendere l’arrivo di Nintendo Switch 2 per vedere se l’azienda ha migliorato la console e adeguato le componenti interne alle necessità odierne. Nel frattempo, speriamo che l’azienda si adeguerà alle nuove normative sul Diritto alla Riparazione per offrire agli utenti sempre maggiore autonomia.