iPhone 17 e 17 Air, display a 120Hz ma senza tecnologia ProMotion

Apple migliora la fluidità dei suoi nuovi iPhone 17 ma limita le funzioni avanzate nei modelli base

iPhone

Apple è pronta ad aggiornare i display degli iPhone 17 e 17 Air, ma con una scelta che sta facendo discutere. Secondo quanto riportato dal leaker cinese Fixed Focus Digital su Weibo, entrambi i modelli riceveranno uno schermo OLED da 120Hz, ma privo del supporto alla tecnologia ProMotion. Questo sistema, riservato ai modelli Pro dal 2021, consente una gestione più flessibile della frequenza di aggiornamento. I pannelli dei nuovi iPhone base useranno invece tecnologia LTPS, mantenendo i 120Hz in modo costante.

Analisti divisi sulle scelte Apple: strategie contrastanti tra display LTPS e LTPO per i nuovi iPhone 17

Tale decisione però rappresenterebbe un miglioramento solo parziale. Rispetto ai 60Hz dei precedenti modelli, la fluidità visiva durante scrolling, animazioni e interazioni sarà senz’altro superiore. Ma l’assenza di una gestione dinamica della frequenza di aggiornamento comporta un consumo energetico più elevato. I pannelli LTPO dei modelli Pro, invece, modulano la frequenza da 120Hz fino a 1Hz, adattandosi al tipo di contenuto visualizzato. Ciò consente un notevole risparmio di batteria, specialmente in situazioni statiche come la visualizzazione dell’orologio a schermo bloccato.

Proprio questa differenza tecnica impedisce l’introduzione dell’always-on display sui nuovi iPhone 17 e 17 Air. Funzione presente su Android da oltre un decennio, ma che era stata adottatq da Apple solo con l’arrivo dell’iPhone 14 Pro. L’impossibilità di replicarlo nei modelli base rafforza così l’idea che Cupertino voglia mantenere ben separate le due fasce di prodotto. Una scelta che appare tanto tecnica quanto commerciale, utile a distinguere in modo netto l’offerta premium da quella standard.

In ogni caso è però possibile che Apple cerchi di adottare una soluzione intermedia per iPhone 17 e 17 Air. Una scelta questa che consentirebbe di rispondere alle pressioni del mercato Android, che da tempo offre 120Hz anche nella fascia media, senza però intaccare il valore percepito dei modelli Pro. Con la presentazione ufficiale attesa nei prossimi mesi, resta ancora da vedere quale sarà la reale configurazione tecnica dei nuovi dispositivi. Quel che è certo è che, nel cercare di trovare un suo equilibrio , Apple continua a muoversi con estrema cautela.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.