iPhone 17 Pro Max
Apple potrebbe introdurre modifiche significative alle dimensioni dei display nella futura gamma iPhone 17, attesa per il 2025. Secondo informazioni diffuse da analisti e fonti del settore, il modello base dovrebbe adottare uno schermo più compatto rispetto agli attuali standard, mentre il top di gamma Pro Max guadagnerebbe superficie, diventando il più grande mai realizzato da Apple.
Display da 6,1 pollici per il modello base
L’attuale iPhone 15 monta un display da 6,1 pollici, una misura che resterà invariata nel prossimo iPhone 17. Tuttavia, per il 2025, Apple starebbe progettando un iPhone 17 base con display da 6,1 pollici, ma con cornici più sottili e un design rinnovato che ne renderebbe l’ingombro generale più contenuto. Il focus sembrerebbe essere su una maggiore maneggevolezza e usabilità con una sola mano.
All’interno della gamma iPhone 17 dovrebbe debuttare anche un modello chiamato iPhone 17 Slim, con un display da 6,55 pollici. Questo smartphone andrebbe a sostituire l’attuale Plus, offrendo un’alternativa con schermo ampio ma con un design più sottile e probabilmente un posizionamento di fascia medio-alta. Il modello Slim potrebbe essere il primo a introdurre un redesign sostanziale dell’interfaccia frontale con nuovi materiali per la scocca.
Il modello iPhone 17 Pro manterrebbe la dimensione di 6,3 pollici, già attesa per il Pro del 2024. Apple sembra voler consolidare questa fascia con un display bilanciato tra ergonomia e superficie di visualizzazione, riservando le innovazioni più estreme al modello Pro Max e alla nuova variante Slim. La differenziazione all’interno della gamma diventa così ancora più marcata.
La novità principale riguarda l’iPhone 17 Pro Max, che secondo le indiscrezioni sarà dotato di un pannello da 6,9 pollici, il più grande mai visto su un iPhone. La nuova diagonale segna un salto rispetto ai 6,7 pollici attuali e renderà il modello Pro Max ancora più orientato all’uso multimediale, con maggiore superficie per contenuti video, gaming e produttività.
Apple sembra voler spingere verso una segmentazione più netta tra i modelli, usando le dimensioni del display come elemento distintivo. Mentre il modello base punterà su dimensioni contenute e portabilità, il Pro Max offrirà esperienze immersive, e il nuovo Slim potrebbe attrarre chi cerca un design moderno con uno schermo generoso ma senza il peso dei modelli top. La varietà nelle diagonali aiuterà a coprire fasce d’utenza diverse senza cannibalizzazione interna.
La gamma iPhone 17 dovrebbe introdurre anche materiali inediti, come il vetro opaco rinforzato e nuove leghe per l’alluminio della scocca. Oltre ai pannelli OLED migliorati, ci si aspetta una ottimizzazione delle cornici e un redesign della Dynamic Island, che potrebbe essere presente su tutta la lineup. Le novità a livello hardware dovrebbero essere accompagnate da aggiornamenti significativi a iOS, con interfacce adattive per le diverse diagonali.