Google ha cambiato i piani riguardo la presentazione dei nuovi Pixel 10. Invece del previsto 13 agosto, la data ufficiale è stata spostata al 20 agosto. La notizia arriva dalla stessa fonte che aveva inizialmente indicato il giorno precedente, confermando così un cambio interno di strategia. I preordini partiranno subito dopo l’annuncio, con la disponibilità nei negozi prevista per il 28 agosto. Questa decisione sembra non avere motivazioni pubbliche chiare, ma si allinea con le tempistiche standard degli ultimi anni.
Google Pixel 10: upgrade incrementale e focus su software e processore
L’anno scorso, infatti, i Pixel 9 erano stati presentati il 13 agosto, ma l’arrivo effettivo nei negozi si era dilazionato tra fine agosto e inizio settembre. Nonostante l’uscita anticipata di Android quest’anno di circa tre mesi, Google sembra preferire un lancio tradizionale per la nuova gamma di smartphone. Le aspettative rimangono su un aggiornamento più che su una rivoluzione, con il Pixel 10 Pro che appare quasi identico al predecessore. Le differenze riguardano principalmente piccoli dettagli estetici e una nuova palette di colori.
Dalle immagini trapelate, il design dei Pixel 10 Pro non si discosta molto dal modello 9 Pro. Anche il comparto fotografico dovrebbe rimanere pressoché invariato, confermando una tendenza ormai consolidata tra i grandi marchi: migliorare progressivamente invece di stravolgere. Google si affida ancora una volta all’ottimizzazione software per valorizzare l’hardware disponibile, piuttosto che inseguire ogni anno l’ultima tecnologia.
Un elemento importante, però, sarà il nuovo chip Tensor di quinta generazione. Questa volta Google ha scelto TSMC come produttore invece di Samsung, segnando un cambio significativo nella filiera. La nuova piattaforma promette miglioramenti nelle prestazioni e nell’efficienza energetica, elementi chiave per la prossima generazione di Pixel.
Anche quest’anno, quindi, Google punta su un aggiornamento calibrato, un approccio che ha dimostrato successo in passato, specie tra i brand più affermati come Apple. Il lancio del 20 agosto chiuderà la stagione estiva con un evento atteso ma privo di grandi sorprese, confermando l’attenzione del colosso di Mountain View verso stabilità e ottimizzazione.