iPhone 17e, Apple lo farà ed arriverà nel 2026

Nei laboratori di Cupertino starebbero progettando anche un iPhone 17e, dispositivo più economico che contribuirà ad aumentare le vendite.

iPhone 17e, Apple lo farà ed arriverà nel 2026

Dopo il debutto dell’iPhone 16e, avvenuto all’inizio del 2025, Apple sembra pronta a proseguire con questa nuova linea di smartphone, più accessibile rispetto ai modelli Pro ma più integrata rispetto alla serie SE. Le ultime voci provenienti dalla Cina rafforzano l’ipotesi di un aggiornamento annuale, in controtendenza con i lunghi intervalli che avevano caratterizzato il ciclo di vita degli iPhone SE.

Produzione di prova già in fase iniziale

Il leaker Instant Digital, attraverso un post sulla piattaforma cinese Weibo, ha riferito che Apple sarebbe già entrata nella fase di produzione di prova per il modello iPhone 17e. Un’indicazione che lascia intendere un piano concreto per il lancio nel 2026, probabilmente nella prima metà dell’anno. Una tempistica che viene indirettamente supportata anche dalle previsioni dell’analista Ming-Chi Kuo, considerato tra i più affidabili nel settore Apple.

Prime ipotesi sulle novità attese

Al momento non ci sono conferme ufficiali sulle specifiche tecniche, ma le indiscrezioni suggeriscono alcune possibili migliorie rispetto al modello attuale. Tra queste spicca l’eventuale introduzione della Dynamic Island, finora riservata ai modelli di fascia superiore, e l’integrazione del chip A19, lo stesso che dovrebbe equipaggiare la futura gamma principale di iPhone 17. Resta da vedere se verranno apportate modifiche anche al comparto fotografico, al design o alla connettività.

Il lancio dell’iPhone 16e ha segnato una svolta nell’approccio di Apple alla fascia media del mercato, avvicinando le varianti “economiche” alla lineup regolare. Se l’arrivo dell’iPhone 17e venisse confermato, si consoliderebbe un nuovo filone con rilascio annuale, più coerente con le strategie dei modelli numerati, e in netto contrasto con l’imprevedibilità della serie SE. È risaputo che i prodotti del genere contribuiscono nettamente a migliorare le vendite di Apple, in quanto anche coloro che non vogliono spendere troppi soldi per un iPhone, possono virare su un melafonino. Chiaramente bisognerà avere altri riscontri ma a quanto pare la strada sembra tracciata.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.