Ferrari ha ufficializzato l’avvio della nuova edizione della Ferrari HP Esports Series 2025. Le gare virtuali torneranno ad emozionare gli appassionati con una nuova stagione ricca di appuntamenti dedicati ai professionisti e non solo.
A partire dal 2 giugno, infatti, prenderà il via la prima fase della competizione con i Global Hot Laps. I sim racer di tutto il mondo potranno sfidarsi per dimostrare le proprie abilità dietro il volante, alla guida di vetture digitali.
La fase di Global Hot Laps permetterà ai giocatori di mettersi alla prova su diversi circuiti e differenti piattaforme nell’arco di sei settimane. I sim racer avranno modo di correre sui circuiti più famosi e prestigiosi come Silverstone, Mugello, Misano e Brands Hatch solo per citarne alcuni.
Ferrari lancia la Ferrari HP Esports Series 2025: un evento imperdibile per gli appassionati di sim racing ad altissimi livelli
Le piattaforme scelte per la competizione, invece, sono Assetto Corsa, Assetto Corsa Competizione e iRacing. La sfida è pensata per mettere alla prova gli sfidanti e verificare la capacità di adattamento. Tuttavia, la velocità pura sarà sempre fondamentale e il tempo sul giro resterà sempre uno dei fattori principali da valutare.
Di seguito riportiamo il Calendario Global Hot Laps con relativa piattaforma e circuito:
02 giugno – 08 giugno: Assetto Corsa (Silverstone)
09 giugno – 15 giugno: Assetto Corsa Competizione (Brands Hatch)
16 giugno – 22 giugno: iRacing (Okayama)
23 giugno – 29 giugno: Assetto Corsa (Mugello)
30 giugno – 06 luglio: Assetto Corsa Competizione (Misano)
07 luglio – 13 luglio: iRacing (Virginia International Speedway)
I primi 10 classificati che faranno registrare i tempi più veloci in ogni appuntamento potranno accedere direttamente alle Regional Final. I classificati tra l’11° e il 30° posto si sfideranno nelle Regional Qualifiers. Il vincitore della Grand Final potrà conquistarsi la possibilità di diventare uno dei piloti dello Scuderia Ferrari HP Esports Team.
L’importanza della Ferrari HP Esports Series 2025 la si può evincere dai risultati ottenuti dalla precedente edizione. Nel 2024, la competizione ha registrato oltre 17.000 partecipanti con solo 15 finalisti che si sono sfidati nella Grand Final.