Google Assistant lascia spazio a Gemini su Wear OS

Il passaggio di consegne su Wear OS segna l'inizio di un'evoluzione per gli smartwatch, con la nuova AI destinata a prendere il comando.

Wear

Google ha iniziato a fare spazio a Gemini, il suo nuovo assistente, nel sistema operativo Wear OS, destinato a smartwatch. Dopo diverse indiscrezioni e test, l’azienda ha finalmente rilasciato un aggiornamento che anticipa il passaggio definitivo dalla vecchia versione di Google Assistant a Gemini. Il colosso di Mountain View sta dunque preparando gli utenti a un cambiamento significativo. Uno che rimuove progressivamente Google Assistant dalla piattaforma e prepara il terreno per l’introduzione dell’AI avanzata che caratterizzerà Gemini.

Un aggiornamento che anticipa il futuro di Wear OS

L’aggiornamento rilasciato da Google è il primo segno concreto di questa transizione. Le modifiche apportate sono principalmente estetiche. Tuttavia c’è un segnale chiaro di come il vecchio assistente sta cedendo il posto a qualcosa di nuovo. Le complicazioni di Assistant, ad esempio, sono state rinominate in “Google” e “At a Glance”, e l’icona che compariva nei comandi rapidi è stata sostituita da una nuova versione più generica, priva dei riferimenti diretti a Assistant. Questi piccoli cambiamenti sono il preludio all’arrivo di Gemini, che dovrebbe sostituire Assistant definitivamente, con un assistente basato su intelligenza artificiale.

Il cambiamento si sta attuando progressivamente e, seppur con modifiche iniziali limitate, si può già notare l’integrazione di un’esperienza più fluida e meno legata al vecchio Assistant. Il passaggio avverrà in modo graduale e quando Gemini sarà finalmente implementato su Wear OS, tutte le modifiche provvisorie verranno sostituite con il logo definitivo del nuovo assistente.

Anche se Google non ha ancora rivelato tutti i dettagli di questo passaggio, le aspettative rimangono alte. La domanda principale riguarda la sua capacità di essere più avanzato ed efficace rispetto a Google Assistant. Soprattutto nel contesto degli smartwatch, dove l’efficienza e la velocità sono fondamentali. Gemini, infatti, è progettato per essere un assistente vocale più potente e intelligente. Con l’arrivo di questa AI, gli utenti di Wear OS potrebbero assistere a una maggiore personalizzazione e a interazioni più naturali con i loro dispositivi indossabili.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.