WhatsApp non ha sicuramente bisogno di nessuna presentazione, poiché sin dal suo sviluppo è sempre stato tra le applicazioni più scaricate al mondo.
In un periodo storico in cui la tecnologia fa passi avanti in modo estremamente veloce, che WhatsApp rimanga una delle applicazioni per la messaggistica istantanea più utilizzata al mondo è estremamente significativo.
Ma ciò che permette all’app verde di rimanere salda al vertice dei download e sicuramente l’attenzione che viene posta nell’integrare ciclicamente nuove funzioni e migliorare così l’esperienza dell’utente sulla piattaforma.
Un esempio pratico è la recente aggiunta dei temi personalizzabili sulle chat, con cui si è permesso agli utenti di modificare il colore delle bolle nelle chat.
Un altro valore aggiunto di WhatsApp è l’interesse degli sviluppatori di garantire a tutti gli utenti privacy e sicurezza.
WhatsApp: ecco cosa cambia durante le videochiamate
La nuova funzione che verrà aggiunta a breve su WhatsApp vede proprio un mix perfetto di questi elementi. Ovvero l’aggiunta di una nuova funzione che contribuisca a garantire privacy e sicurezza a ciascun utente che utilizzi la piattaforma.
In particolare, la nuova funzione pensata da WhatsApp riguarderà le videochiamate e cercherà di risolvere un potenziale problema che si può creare per alcuni utenti.
Infatti, attualmente se si effettua una videochiamata a con altri utenti, la fotocamera frontale risulta essere già attivata, e questo non permette di garantire agli utenti la giusta privacy, poiché magari ci si può trovare in circostanze in cui si preferisce non farsi vedere subito.
La nuova funzione di WhatsApp permetterà di ovviare proprio a questo problema, poiché darà la possibilità agli utenti di poter disabilitare la fotocamera prima di effettuare o accettare qualsiasi videochiamata.
Si tratta sicuramente di un ulteriore passo avanti per garantire privacy e sicurezza agli utenti.
La nuova funzione verrà rilasciata probabilmente nelle prossime settimane su Android.