Vodafone TV: arriva l’addio definitivo

Si spengono TV Box e app del servizio Vodafone TV. Come dovranno procedere gli utenti? Ecco i dettagli emersi.

vodafone

Il servizio Vodafone TV non è più disponibile. Si tratta di una scelta annunciata e pianificata. La quale segna la fine dell’offerta televisiva proposta dall’operatore ai clienti della rete fissa. L’interruzione riguarda il Vodafone TV Box che diventa inutilizzabile. Ma anche l’app mobile dedicata cessa di funzionare. Di conseguenza, tutte le offerte legate al servizio, come Vodafone TV Base e Vodafone TV Sport Mix, sono state ufficialmente chiuse. Mentre i costi relativi non verranno più addebitati. La chiusura arriva come epilogo di un percorso iniziato nel 2024. Dal 1 luglio dello scorso anno, infatti, Vodafone aveva già smesso di accettare nuove attivazioni per le sue offerte TV. Lasciando il servizio disponibile solo per gli utenti già iscritti. L’ultima fase, attuata ora, sancisce la fine definitiva dell’esperienza Vodafone nel settore televisivo.

Vodafone TV non è più disponibile: ecco come procedere

Non tutti i clienti saranno colpiti allo stesso modo dalla cessazione del servizio. Chi aveva scelto pacchetti che includevano i Pass di NOW, come “Vodafone TV e NOW”, potrà continuare a usufruire di tali contenuti. Ma dovrà farlo tramite l’app ufficiale di NOW. I contenuti saranno accessibili attraverso una vasta gamma di dispositivi compatibili, tra cui televisori smart, dongle come Chromecast e Fire Stick, console di gioco e dispositivi mobili. Il Vodafone TV Box, invece, non supporterà più tale tipo di accesso.

Gli abbonati all’offerta “Vodafone TV Sport e Intrattenimento” vedranno interrotto l’accesso al canale Sky Sport Mix. Il cui utilizzo era possibile solo tramite la piattaforma Vodafone, ma continueranno a disporre del Pass NOW Entertainment. Quest’ultimo potrà essere visualizzato anch’esso tramite l’app NOW.

Una questione pratica riguarda, infine, il destino del TV Box fornito agli utenti. Vodafone ha chiarito che non sarà necessario restituire il dispositivo, né verranno applicate penali per la mancata riconsegna. I clienti potranno quindi scegliere se smaltirlo secondo le regole RAEE per i rifiuti elettronici oppure conservarlo.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!