Il design del sistema MagSafe su iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max subirà un ritocco, e questa volta non per questioni tecniche, ma puramente estetiche. La modifica, emersa da alcune nuove immagini condivise online, punta a una cosa sola: evitare che la famosa mela morsicata venga oscurata.
La foto arriva da Majin Bu, noto leaker che spesso anticipa con accuratezza dettagli sui futuri dispositivi Apple. Nell’immagine si intravede un anello MagSafe non completamente chiuso, ma con una piccola apertura nella parte inferiore, un dettaglio che salta subito all’occhio rispetto ai cerchi pieni visti finora.
Il motivo? Una fotocamera più grande
Stando a quanto riportato, Apple avrebbe deciso di abbassare leggermente la posizione del logo Apple sul retro dei nuovi iPhone, a causa dell’ingombro maggiore del blocco fotocamere. Questo spostamento ha portato i progettisti a ridisegnare il layout del MagSafe, così da lasciare il logo libero e ben visibile.
La novità riguarda principalmente le custodie prodotte da terze parti, che si stanno già adeguando a questo nuovo schema. Nonostante il cambiamento nella forma dell’anello magnetico, gli accessori MagSafe già in commercio resteranno compatibili. Nessun problema quindi per chi ha già acquistato caricabatterie o supporti.
Quando arriverà il nuovo iPhone
La gamma iPhone 17 è attesa, come da tradizione, a settembre. Anche se si tratta di una modifica marginale, la scelta di Apple mostra ancora una volta l’attenzione maniacale ai dettagli che caratterizza ogni generazione di iPhone. A conti fatti, il MagSafe continuerà a funzionare come sempre, ma con un aspetto leggermente diverso, pensato per proteggere l’identità visiva del brand. Ci saranno quindi diverse sorprese che potrebbero sia piacere che deludere, ma ovviamente bisognerà aspettare ancora un po’ di tempo per avere un identikit ben chiaro. Secondo quanto riportato però, gran parte del pubblico sembra essere abbastanza soddisfatta del fatto che Apple abbia scelto di cambiare parzialmente l’estetica dei suoi iPhone.