Vivo X Fold 4 e X Fold 5: primi dettagli ufficiali su design e display dei pieghevoli

Vivo mostra il design del nuovo X Fold 5, con display pieghevole AMOLED da 8” e pannello esterno da 6,5”. Tutti i dettagli sul prossimo pieghevole top di gamma.

Vivo

Vivo

Vivo svela le prime informazioni ufficiali sui suoi nuovi smartphone pieghevoli, i Vivo X Fold 4 e X Fold 5, mostrando in anteprima un’immagine render che conferma l’approccio dell’azienda alla continuità del design e all’evoluzione del comparto display. I due modelli sono attesi entro l’estate 2025 e punteranno su ottimizzazione strutturale, leggerezza e qualità visiva.

Design in continuità con novità funzionali

Secondo l’immagine rilasciata da Vivo, i nuovi X Fold 4 e X Fold 5 mantengono l’impronta estetica già vista nei modelli precedenti, ma introducono lievi affinamenti nelle proporzioni e nelle linee. Il modulo fotografico posteriore ha forma circolare, integrato con un flash LED e sensori disposti simmetricamente, confermando la scelta di continuità nel linguaggio di design.

I bordi appaiono più smussati e la cerniera centrale è stata ottimizzata per risultare ancora più sottile, con una chiusura simmetrica e stabile. Vivo sembra aver puntato sull’alleggerimento del peso complessivo del dispositivo e su una maggiore ergonomia, rendendolo più facile da utilizzare anche in mobilità.

Display interno ed esterno: conferme e miglioramenti

Dalle anticipazioni fornite, il Vivo X Fold 5 monterà un display interno pieghevole AMOLED da 8 pollici, con risoluzione QHD+ e refresh rate fino a 120Hz. Il pannello esterno sarà anch’esso AMOLED, da 6,5 pollici, e supporterà la stessa frequenza di aggiornamento. L’esperienza visiva punta su fluidità, luminosità elevata e colori fedeli, con miglioramenti attesi in termini di gestione della piega centrale e durabilità del pannello. Non è stata confermata la tecnologia UTG (Ultra Thin Glass), ma la presenza di una cerniera di nuova generazione lascia intendere una riduzione della piega visibile e una maggiore resistenza nel tempo.

Processore e comparto fotografico

Nonostante i dettagli tecnici completi non siano ancora stati svelati, ci si attende la presenza del processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, affiancato da memorie UFS 4.0 e RAM LPDDR5X, per garantire prestazioni al top. Il comparto fotografico potrebbe includere un sensore principale da 50 MP, un teleobiettivo con zoom ottico 2x o 3x, e una fotocamera ultra-grandangolare.

La collaborazione con Zeiss, già presente nei precedenti modelli, sarà con ogni probabilità confermata anche sui nuovi pieghevoli, offrendo un’elaborazione avanzata dell’immagine e una resa cromatica più naturale.

I Vivo X Fold 4 e X Fold 5 sono attesi sul mercato cinese entro la fine di luglio 2025, con una possibile espansione internazionale entro l’autunno. Il posizionamento sarà premium, in linea con la strategia dell’azienda di competere direttamente con Samsung Galaxy Z Fold e Huawei Mate X series nel segmento dei pieghevoli top di gamma.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.