Samsung estende in Italia la funzione di rilevamento dell’apnea notturna su Galaxy Watch

Un passo avanti per la salute del sonno grazie all’innovazione tecnologica integrata negli smartwatch Samsung.

Samsung

Samsung amplia la disponibilità della funzione Sleep Apnea, ora attiva anche in Italia su smartwatch Galaxy Watch. La funzione raggiunge quindi 34 mercati europei. Oltre ad Australia e Singapore. Con un totale mondiale a 70 paesi. Questo risultato è stato possibile grazie alla recente certificazione CE. È questa che attesta la conformità del sistema alle normative europee su salute e sicurezza. Samsung ribadisce così il suo impegno nello sviluppo di tecnologie mediche avanzate. Ma soprattutto conformi agli standard internazionali più rigorosi.

Prima dell’arrivo in Europa, la funzione aveva ottenuto il via libera dalla FDA negli Stati Uniti. Segnando un’importante novità nel campo dei dispositivi indossabili. Successivamente, sono arrivate altre approvazioni da autorità sanitarie di Corea del Sud, Brasile, Canada, Australia e Singapore. Che hanno contribuito all’espansione mondiale del servizio.

Cosa offre la nuova funzione di monitoraggio per il sonno Samsung

La funzione Sleep Apnea è un software disponibile senza prescrizione, rivolto a utenti adulti dai 22 anni in su. Funziona esclusivamente con smartwatch Galaxy Watch dalla serie Watch4 in poi, collegati a smartphone Galaxy con Android 12 o superiore. Utilizzando il sensore BioActive, il dispositivo monitora la saturazione di ossigeno nel sangue (SpO₂) durante il sonno per due notti consecutive.

Analizzando le variazioni di ossigeno, calcola l’indice apnea-ipopnea (AHI) per segnalare possibili sintomi di apnea ostruttiva del sonno. Questo non è uno strumento diagnostico ufficiale, né sostituisce la visita medica, ma aiuta a identificare precocemente eventuali segnali di questa condizione, spesso sottovalutata.

L’inclusione dell’Italia fra i Paesi supportati permette agli utenti di accedere a questa funzione tramite l’app Samsung Health Monitor, favorendo una maggiore consapevolezza della salute del sonno. Samsung sostiene anche programmi di coaching personalizzati e soluzioni per migliorare l’ambiente notturno, promuovendo così una cultura della prevenzione.

Oltre all’Italia, il servizio è disponibile in molti altri Paesi europei e in diverse regioni del mondo, contribuendo a rendere più accessibile un importante strumento di monitoraggio sanitario.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.