Multe stradali 2024: pioggia di incassi nei Comuni

Corsa all’incasso con multe sempre più salate e autovelox implacabili. Crescono i proventi per i Comuni, aumentano le polemiche tra gli automobilisti.

Multe stradali 2024: pioggia di incassi nei Comuni

Il 2024 ha regalato un incasso record ai Comuni italiani grazie alle multe stradali. Secondo il Codacons, quasi 650 milioni di euro sono finiti nelle casse dei primi 20 centri urbani del Paese. Rispetto all’anno precedente si è registrato un balzo in avanti dell’11,3%. Milano, da sola, ha superato quota 205 milioni, staccando di netto Roma, ferma a poco meno di 169 milioni. Più indietro Firenze con 61,5 milioni, seguita da Torino con 45,3 milioni. Chi guida sulle strade italiane sa che ogni incrocio può diventare un conto da pagare. Campobasso ha fatto segnare la crescita percentuale più alta, con un impressionante +174%. Dove invece le multe calano vistosamente è Perugia, crollata da 5,1 a 2,2 milioni di euro.

Le multe pesano: i cittadini più colpiti vivono a Firenze

Non conta solo quanto si incassa, ma anche quanto ogni cittadino paga ed è qui arriva la vera sorpresa. Firenze diventa la capitale italiana della multa pro capite: 168 euro a testa nel 2024. Subito dopo, Milano con 146 euro e Bologna con 88,7 euro. In fondo alla classifica Napoli e Campobasso, con rispettivamente 8,6 e 6,5 euro a cittadino. Le differenze sono abissali e fanno discutere. Si guida davvero peggio al Nord? Oppure è solo una questione di telecamere più attente e sistemi sanzionatori più efficienti?

Gli autovelox hanno fatto la loro parte. In 20 città, hanno garantito oltre 62 milioni di euro. A dominare questa classifica è ancora Firenze, con ben 20,5 milioni, quasi il doppio di Milano, ferma a 10,6 milioni. Bologna segue con 7,6 milioni. Fuori dai grandi centri, stupisce il minuscolo Colle Santa Lucia, sulle Dolomiti: con un solo apparecchio ha incassato quasi 400 mila euro di multe nel 2024. In media, quasi 5.000 euro a residente. Sulle strade del Salento, autovelox letali per i vacanzieri hanno portato milioni a Galatina, Cavallino e Trepuzzi. Lungo la Telesina, invece, quasi 2,2 milioni di euro sono arrivati solo dai dispositivi di controllo della velocità. Coincidenza o strategia? Intanto, i Comuni si arricchiscono a suon di multe.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.