Con l’ultimo aggiornamento, Shazam rende più semplice il trasferimento dei brani riconosciuti su Apple Music e Spotify. La versione 18.9 dell’ app, rilasciata di recente infatti, introduce un sistema di sincronizzazione più avanzato. Eliminando così le limitazioni presenti in passato. Gli utenti ora possono trovare tutti i brani identificati direttamente nella playlist “I miei brani Shazam”. Indipendentemente dal metodo usato per il riconoscimento,
Novità Shazam: sincronizzazione più immediata e gestione semplificata
Prima di questa modifica, solo le canzoni individuate manualmente tramite l’app venivano aggiunte all’elenco. I brani riconosciuti attraverso il Centro di Controllo di iPhone e iPad, Siri o le scorciatoie non venivano sincronizzati automaticamente con le playlist personali. Ciò creava una gestione frammentata della libreria musicale, che ora invece risulta più uniforme e accessibile.
Un’altra importante innovazione riguarda le fonti da cui Shazam può riconoscere la musica. Oltre ai brani riprodotti in un ambiente esterno, ora il sistema è in grado di identificare le tracce anche da TikTok e da altre applicazioni. Questo permette agli utenti di salvare rapidamente canzoni scoperte sui social. Il tutto senza dover ricorrere a metodi alternativi o meno immediati.
Apple ha introdotto anche una nuova opzione per aggiornare la lista dei brani riconosciuti in passato. Accedendo alle impostazioni di Shazam e attivando l’opzione “Sincronizza i tuoi brani“, è possibile ricaricare automaticamente tutta la musica identificata nel tempo. Potrebbe essere necessario riaprire Spotify affinché la playlist si aggiorni correttamente. Ma il processo risulta comunque rapido e intuitivo. Per chi utilizza più dispositivi Apple, la sincronizzazione tramite iCloud garantisce un ulteriore vantaggio. Attivando questa funzione, tutti i brani riconosciuti saranno disponibili su qualsiasi dispositivo associato allo stesso account-Apple, senza bisogno di trasferimenti manuali. Questa novità semplifica l’esperienza d’uso e rende Shazam ancora più integrato nell’ecosistema Apple.
Insomma, grazie a queste migliorie, Shazam diventa uno strumento ancora più potente. Utile per scoprire, salvare e ascoltare nuova musica senza interruzioni o complicazioni tecniche.