blank

In queste ultime settimane sembra che sia scoppiata la mania per The Witcher. Tutti sembrano uscire pazzi per la serie che trae ispirazione dal famoso videogame fantasy. CiĂ² che tutti non sanno perĂ² è che il videogame a sua volta, prende spunto dalla saga letteraria dall’omonimo nome.

Si è dovuti arrivare a diversi capitoli del franchise prima di avere il grande successo planetario di cui attualmente gode la saga. Di fatto il titolo è sempre stato giocato con estremo entusiasmo dai players, tuttavia è solo con il terzo volume che è arrivata la popolaritĂ . Tale fama ha interessato anche i produttori di Netflix, che hanno deciso di investire un ingente capitale per il finanziamento della serie e l’adattamento del gioco. Un’importante cifra è inoltre stata spesa per il reclutamento del noto attore Henry Cavill (l’attuale Superman della trasposizione cinematografica dei fumetti DC Comics).

 

The Witcher: numeri da capogiro su Steam

 

The Witcher è un successo strutturato e studiato a tavolino: una trama semplice ma avvincente, un attore bello e di successo, l’attenzione mediatica trainata dal videogioco, un’ambientazione fantasy medioevale (alla “GoT“). Sembra che non manchi nulla fra gli ingredienti necessari per una serie di successo.

Sulla nota piattoforma di videogiochi Steam, i numeri parlano chiaro: si parla di oltre 100.000 giocatori connessi al portale per il download del gioco proprio nel Dicembre scorso, a pochi giorni dall’uscita della serie su Netflix. Il gioco infatti, uscito per la prima volta nel 2007 è divenuto via via un fenomeno al punto da portare la controparte per PC anche su consolle (all’epoca ricordiamo che c’erano la PS3 e la X Box 360).

Voi avete giĂ  visto la serie o avete giocato ad uno dei capitoli del videogame? Fatecelo sapere nei commenti.